• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-27 15:48:39

Teleriscaldamento


Althea
login
06 Ottobre 2005 ore 22:45 5
Ciao a tutti! Sono nuova del sito e anch io stò costuendo casa, partendo da zero in quanto a conoscenze tecniche di edilizia progettazione etc etc. Mi piacerebbe avere informazioni sul teleriscaldamento e se qualcuno lo utilizza come si trova. Grazie a tutti
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 16:27
    Dato che ne parli, suppongo esista nella tua zona questa possibilità: perché lo chiedi al forum e non a chi già lo usa?

    Se invece chiedessi solamente notizie in generale, potrei dirti che, a mio avviso, potrebbe essere una soluzione molto interessante; ha però un difetto: deve già esistere nel luogo l'impianto e la possibilità di allacciamento.

    Normalmente l'acqua calda, quale sottoprodottoproveniente da centrali elettriche, inceneritori, grandi industrie, viene inviata tramite acquedotto (simile a quello dell'acqua potabile) alle singole utenze, che la pagano in base ai consumi.

    O ce l'hai, o non ce l'ahi, non è questione di scelta.

    Mi auguro tu l'abbia.

    Ciao.

    Gigi


    PS: Non conosci nessuno di Brescia? So che in quel luogo funziona egregiamente da 30 anni,

  • althea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 20:32
    Ciao.
    hai ragione..il problema è ke nn conosco nessuno ke ce l abbia.Nel paese dove abito esiste infatti questa possibilità e stavo pensando di allacciarmi anch io...il fatto è ke mi sarebbe piaciuto avere un parere da persone ke lo utilizzino da diverso tempo.ciao

  • sugarfree
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Ottobre 2005, alle ore 12:47
    Sto valutando l'acquisto di un appartamento con teleriscaldamento/teleraffreddamento. In casa non ci sarebbe la caldaia nè il motore del condizionatore.
    Quello che mi lascia perplessa è che la venditrice, parlando di spese condominiali, mi ha detto che saranno comprensive del riscaldamento.
    Vi quadra questo discorso? Io, in una casa così all'avanguardia, avrei pensato di avere il riscaldamento autonomo!!
    Qualcuno mi può chiarire le idee?

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2005, alle ore 15:20
    Il discorso non mi quadra per niente: sarebbe come dire che, indipendentemente dai tuoi consumi, tu debba pagare una quota fissa prestabilita.

    Normalmente, come sempre più spesso avviene con il riscaldamento centralizzato condominiale, vengono apposti dei contatori di calore individuali, per la verifica dell'effettivo uso effettuato e sulla base del quale stabilire l'onere di ogni condomino.

    La faccenduola del teleriscaldamento però comporta solitamente una serie di grandi vantaggi: tentate entrambi di verificare l'entità dei costi operativi e poi vi prego di farvi risentire.

    Ciao.

    gigi

  • strauss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Novembre 2005, alle ore 15:48
    Sto valutando l'acquisto di un appartamento con teleriscaldamento/teleraffreddamento. In casa non ci sarebbe la caldaia nè il motore del condizionatore.
    Quello che mi lascia perplessa è che la venditrice, parlando di spese condominiali, mi ha detto che saranno comprensive del riscaldamento.
    Vi quadra questo discorso? Io, in una casa così all'avanguardia, avrei pensato di avere il riscaldamento autonomo!!
    Qualcuno mi può chiarire le idee?

    Per un utente il problema non sta tanto nel sapere da dove il calore proviene, ma nel quanto costa e se possa regolare l'utilizzo e le prestazioni alle proprie necessità o meno.

    Poi spesso i venditori ne sanno molto meno dei progettisti per cui ti con viene parlare con persone che conoscono un po' di più le questioni tecniche.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI