• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-25 10:11:04

Tapparelle pvc, alluminio o acciaio ?


Elnigno82
login
17 Novembre 2007 ore 09:30 5
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio su un argomento di cui non sono riuscituo a farmi ancora chiarezza pur sfogliando decine e decine di pagine di discussioni.
Ristrutturando casa avrei necessità di installare tapparelle anche in previsione di un futuro uso domotico ma non so ancora scegliere il materiale e soprattutto non so a chi rivolgermi.
Per un livello di sicurezza direi acciaio, ma ho visto che c'è chi dice che è troppo pesante; per un discorso di isolamento il PVC; per una via di mezzo l'alluminio.
Visto che vorrei una cosa belloccia da vedere, sicura, isolante e possibilmente non pesante 500 kg , mi sono rivolto a tutti voi.
Attualmente non so nemmeno a quale azienda rivolgermi...
un saluto a tutti!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Novembre 2007, alle ore 10:53
    Io ho scelto l'alluminio coibentato, penso sia il migliore compromesso: solide, leggere e ben isolanti. Poi chiaramente quelle d'acciaio sono più robuste, se ti servono come antifurto (io metterò le inferriate), ma giustamente sono costose, pesano una cifra, devi fare attenzione che mettano dei supporti dimensionati correttamente altrimenti dopo un po' si piegano, le devi motorizzare, ecc.

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Novembre 2007, alle ore 10:57
    Molti dicono anche che tapparelle in metallo sono rumorose...tu come ti trovi?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Novembre 2007, alle ore 10:47
    Non vedo perché dovrebbero essere più rumorose. Comunque ancora non ci abito, nella casa nuova con le tapparelle in alluminio, quindi al momento non ti so dire (le hanno montate, ma non le ho ancora viste in movimento perché sono motorizzate e non c'è ancora la corrente nell'impianto...)!
    ciao

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Novembre 2007, alle ore 07:34
    Mi hanno detto che sono più rumorose solo per il fatto che sono metalliche, ma vorrei un riscontro infatti...

  • ruz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Novembre 2007, alle ore 10:11
    Ciao a tutti,
    nella mia casetta ho sostituito le 7 vecchie tapparelle in legno con quelle di alluminio coibentate e le ho motorizzate, il tutto gestito con un impianto domotico.
    sono sicuramente meno rumorose di quelle in legno, ci vuole poco... e non "sferragliano", se è questo che ti aspetti.
    unica cosa che ho notato, è che la prima che ho montato è un po' rumorosa ma solo perché, non essendo pratico, non sono riuscito a mettere perfettamente in piano l'albero di sostegno. quindi questa è una cosa su cui fare attenzione.
    per il resto, si sente il rumore del motore (occhio a quanto pesa la tapparella ed alla coppia del motore elettrico) e un po' di rumore di trascinamento.
    ne ho montate alcune della nice ed altre della faac. queste ultime le ho pagate un po' meno, hanno l'interruttore compreso (brutto e esterno, ma c'è) ed hanno il vantaggio del tubo telescopico; il tubo per i motori nice si deve prendere a parte e tagliare. per il resto sono equivalenti.


    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI