• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-13 07:49:30

Suddivisione zona giorno, rompicapo


Lauras
login
08 Gennaio 2012 ore 18:25 3
Ciao a tutti, sono Laura, e da un bel po' di tempo mi sto arrovellando su come suddividere in maniera funzionale lo spazio che vedete in figura.

Nel progettino sono già inserite le dimensioni (esterne) ed evidenziati i pilastri. Si tratta del piano terra di una villetta a due piani (con giardino esterno compreso)dove voglio realizzare un salone, uno studio e un bagno.

Non ho inserito ancora le finestre ma ho evidenziato (in blu) i pilastri.

Per quanto mi sia sforzata le soluzioni che ho trovato non mi hanno soddisfatta, ed è per questo che chiedo il vostro aiuto, perché io sono.... ingolfata. Alcune precisazioni:
Lo studio non deve essere eccessivamente grande, deve contenere una scrivania 180X90 + gli accessori (poltroncina da scrivania, uno scaffale/mobile studio)
Quando si entra dalla porta principale (quella in rosso accanto alle scale, sulla parete larga - all'esterno - 780) vorrei avere una sensazione di spazio ed ariosità.

Vi sarei infinitamente grata per ogni suggerimento. Grazie.

p.s.: importante: le pareti che danno direttamente all'esterno sono quelle quotate.

http://i39.tinypic.com/ftq84.jpg
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Gennaio 2012, alle ore 08:32
    Lo studio potrebbe essere collocato sulla zona frontale l'accesso (angolo in alto a sinistra delimitato dalle due pareti e dal pilastro).
    Apertura con porta scorrevole di ampie dimensioni collocata il linea con il pilastro e creando una piccola zona di conversazione (angolo in alto a destra), attrezzata per la lettura, lo svago, e saletta tv .
    Il resto parte bassa (rettangolo coincidente con con la parete quotata 780 e e filo pilastri) arredata con divani e mobili da soggiorno (lato destra) e lasciando tutta la zona di accesso con le scale completamente libera.

  • lauras
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2012, alle ore 19:56
    Ciao Consulente, grazie per la risposta. Mi pare di capire che immagini uno studio molto grande (avrebbe le dimensioni più o meno di 4,30 mt X 3,70 mt) e poi la zona soggiorno. Manca il bagno però

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2012, alle ore 07:49
    Il bagno, di modeste dimensioni e con piccolo disimpegno, potrebbe essere collocato tra il corpo scala e la parete dello studio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI