• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-26 11:38:14

Struttura legnaia in metallo


Omobono
login
07 Luglio 2011 ore 22:56 6
Ciao a tutti,
è da un po' che non scrivo... quindi vi chiedrei... di portare pazienza!
Vorrei costruire una legnaia con una struttura in metallo utilizzando profilati metallici da 4 cm x 4 cm (quelli che usano per i cancelli e che spesso sono verniciati a polvere).
La struttura è quella che allego.
Poiché devo farlo verniciare, preferirei non saldare tutti i pezzi a formare lo scatolato intero, ma mi piacerebbe poter avere, per esempio, le "finestre" laterali e i singoli traversi longitudinali.
Mi chiedevo se esista della ferramenta per accoppiare tramite bulloni profilati a sezione quadra (creando esteticamente lo stesso effetto che si avrebbe se fossero saldati).

Grazie
Alessandro
  • omobono
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 23:10
    Ecco il dettaglio della giunzione: vorrei capire se esista della ferramenta che tramite un bullone permetta di ancorare 2 profili (non so qualcosa che permetta al bullone di tirare e allargarsi nel profilo per esempio)

    Grazie ancora
    Alessandro

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2011, alle ore 09:11
    Ho capito cosa ti serve, ma non esiste, inoltre avrebbe unja tenuta meccanica risibile.
    Semplicemente, infili un profilo poco più sottile sul lato lungo e lo saldi sul lato corto, dove vorresti mettere il dado.
    Poi, infilato il lato lungo fino in fondo, otterrai un sistema a baionetta.
    Quindi, fato un buco da 7mm nel punto interessato del lato lungo, lo filetti per fermarlo con un bullone NON PASSANTE, ecco che ha un sistema smontabile ma resistente, io l'ho già realizzato e visto usare in più contesti, funzia...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2011, alle ore 10:22
    Il sistema a baionetta, fermato da un tassello (eventualmente passante) mi sembra una buona idea.

  • omobono
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2011, alle ore 13:26
    In effetti l'idea mi sembra ottima... come ho fatto a non pensarci!
    E pure economica...

    Mille grazie
    Alessandro

  • omobono
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2011, alle ore 21:47
    Scusate se approfitto ancora... ma... voi cosa mettereste a copertura?
    La struttura verrà verniciata a polvere antracite: mi piacerebbe mettere una copertura carina, mi piacerebbe il vetro ma la vedo una cosa costosa e laboriosa.
    Altrimenti, un bell'ondulato (certo alcuni sono proprio obbrobbriosi!) o finta tegola... magari qualcosa si trova. Prexyglass o altro materiale plastico trasparente lo eviterei (già lo immagino giallognolo e pieno di graffi).

    Buon fine settimana
    Alessandro

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Luglio 2011, alle ore 11:38
    Beh, è una legnaia, mica che...
    il vetro costa oltre un putiferio al metro quadro, il plexi diventa giallastro... no, trasparente direi no.

    A questo punto, io metterei finta tegola grigia, ma una cuccia fatta di legno scartato viene meglio, e poi credimi, si vede benissimo che sono di plastica...

    mmmhhhhh, hai presente le casette di legno, che hanno quelle specie di fogli catramati?
    Ecco io metterei quelli, grigio o verde scuro, andrebbero bene anche color marrone ma con la struttura grigia non ce li vedo a colore caldo, ti serve colore freddo...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI