• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-27 11:06:45

Sostituire i caloriferi?


Steno2
login
03 Agosto 2010 ore 13:39 5
Ave, i precedenti propietari della mia casa, in alcune camere, hanno fatto sostituire i caloriferi a suo tempo installati nel '73, con alcuni nuovi, mi sembra che siano in alluminio, somigliano molto a questi...

http://www.azannunci.eu/files/images-2/43703-big-1-fondital.jpeg

Mentre nel resto della casa sono rimasti quelli di prima, mi chiedo che senso abbia fare lavori a mezzo...

Comunque, mi consigliate di sostituirli tutti?
E soprattutto, ho il pavimento in marmo che è bellissimo e tenuto molto bene, a parte una macchia di inchiosto, ma l'impianto del riscaldamento ha 36 anni, nel caso dovrò sacrificare il marmo?
So che esiste il sistema a battiscopa, sapete dirmi?
Non ho certezze ma l'impianto credo sia in rame, quanto può durare essendo li dal '73?
Per allungare il più possibile la vita di questo impianto, esiste che so... , liquidi speciali che puliscono le incrostazioni, una sorta di filtro o roba simile?
Infine, i termosifoni sono dentro un alloggiamento nel muro, ci spreco un pacco di soldi così per via del muro sottile, semmai rifaccio l'impianto, mi consigliate di chiudere quelle nicchie oppure ci lascio i caloriferi li dentro?
  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Agosto 2010, alle ore 11:18
    Accipicchia, quante risposte...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Agosto 2010, alle ore 18:32
    Caro steno siamo in odor di ferie ,provo a darti delle risposte,non toccare l'impianto lascialo li smonta i radiatori lavali e poi lavi nche l'impianto con acqua ,se vuoi cambiare i radiatori puoi farlo senza problemi particolari ,per quelli dentro la nicchia puoi mettere un foglio di isolante dietro al radiatore,se propio vuoi fare la cosa al fino,togli l'intonaco ci metti un isolante termico e rifai l'intonaco sopra non avrai piu disperzioni di calore e il radiatore rimane nel suo bello alloggio,il giorno che si rompira l'impianto è possibile rifarlo passando in parete,c'è da ammattire un po ma salvi il marmo,quello a zoccolino fa veramente schifo poi hai il problema di come attraversare le porte oltere a dove ci sono gli armadi e mobili funziona male perche tappano lo zoccolo ,altro?

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Agosto 2010, alle ore 15:30
    Ok, grazie...

    quelli della foto sono tipi di radiatori che rendono di più rispetto a quelli in ghisa?

    per il lavare l'impianto, ho visto che c'è un rubinetto blu per buttare dentro acqua dalla linea, ed un rubinetto rosso che ha la filettaura e presumo serva a scaricare...
    Basta collegare con una gomma il rubinetto rosso al lavandino per scaricare, aprendo il rubinetto blu per dare pressione e quindi lavare l'impianto di riscaldamento vero?
    Nell'altro sito, ho capito che la caldaia a condensazione non mi serve molto ora come ora, ma che esistono dei filtri da applicare al tubo che torna in caldaia, hai consigli in merito?

    Io pensavo di mettere dietro, di lato e sopra ai radiatori, un pannello isolante in polistirolo, ma mi hanno detto che con il caldo si deforma, allora che faccio, tiro via l'intonaco e metto il betonwood nello scasso?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 17 Agosto 2010, alle ore 12:54
    Non vedo motivo di cambiare i radiatori salvo la realizzazione di un impianto a bassa temperatura, ho i radiatori in ghisa anche io e fungono da ottimo volano termico

    l'impianto in rame è eterno concordo con radiante non lo toccare assolutamente

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Agosto 2010, alle ore 11:06
    Brutte nuove, l'impianto non è in rame, salvo un metro e mezzo di tubo vicino alla caldaia...

    E per il betonwood ad isolare la nicchia dei radiatori?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI