• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-21 10:00:11

Soffitto particolare chiedo consiglio


Mjkid79
login
09 Agosto 2007 ore 14:55 7
Salve a tutti, purtroppo avendo ultimamente poco tempo a disposizione scrivo di conseguenza molto poco!
Chiedevo gentilmente un consiglio, il mio soggiorno è disposto tipo'L' e cioè ho un ingresso di 3 metri (porta a vetro)x1,5 di profondità, dopo di che inizia il mio soggiorno 'rettangolare di4,5mt per 6(dove ci sono anche le scale per salire al primo piano) .
Vorrei fare qualcosa di diverso per il mio soffitto (dopo i consigli sull'angolare in cartongesso, la porta a vetri dipinta ed il colore delle stanze realizzate con il fai-da te andate a buon fine...)
Vorrei mettere un finto 'cornicione o cornice' stando a 30/40 cm dal confine con il muro e dipingere al suo interno il cielo e non solo, vorrei mettere pure quattro travetti che sembrano in muratura che sorreggano un elemento circolare sempre in finta muratura con all'interno una piccola cupola fatta in ferro battuto (tipo gazzebi circolari in muratura e ferro battuto)
Vi chiedevo per la cornice se e dove li posso trovare delle soluzioni tipo 'veletta' o cornici di polistirolo o altro ma di uno spessore attorno ai 10 cm e larghezza circa 20, e su quali tipi di materiale posso contare non volendo spendere una cifra astronomica!

Grazie mille

Cla
  • joesnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 11:00
    Ciao,
    per quanto riguarda i cornicioni,
    li puoi trovare in quelle aziende che
    lavorano il gesso, infatti sono realizzate in gesso
    e non hanno un costo esagerato.
    Puoi anche vedere nei negozi fai da te....
    Spero di esserti stato di aiuto.
    Buona giornata.

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 14:25
    Grazie mille! Qui a MN non c'e' un gran che, pero' al max posso ordinarli! Grazie ancora

  • lukros
    0
    Ricerca discussioni per utenteROSSI Stucchi Snc
    Giovedì 16 Agosto 2007, alle ore 14:46

    Vi chiedevo per la cornice se e dove li posso trovare delle soluzioni tipo 'veletta' o cornici di polistirolo o altro ma di uno spessore attorno ai 10 cm e larghezza circa 20, e su quali tipi di materiale posso contare non volendo spendere una cifra astronomica!

    Grazie mille

    Cla

    premesso che sono parte in causa ti sconsiglio il polistirolo. Da quanto ha descritto di lavoro ne hai fatto, andrei su una cornice in gesso, molto meno finta a vedere, eterna (la tinteggi quante volte vuoi con qualche accorgimento), puoi stuccare le giunture senza difficoltà, ed anche molto economica (non ci crederai ma con il polistirolo non risparmi molto...)

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Agosto 2007, alle ore 11:26
    Grazie mille, ho visitato il sito e volevo chiedere come si fanno a montare le cornici in gesso, e nel caso piu specifico al soffitto. Ho letto che c'e quello per le pareti ma sinceramente se sono pesanti le cornici, non ho gli strumenti per poter tenere le cornici ferme (quali ponteggi o altro) e i chiodi non servirebbero in quanto non penso si possano mettere direttamente alle cornici visto che il gesso si frantumerebbe! Ed in piu non vorrei dover stare immobile per ore con le braccia per aria! Il tutto per chiedere specifiche per i collanti da utilizzare e quanto tempo ci impiegano per solidificare e la resistenza! Non so la lunghezza delle cornici ma penso si aggirino ai 2/3 metri e la mia stanza è di 5 mt!


    Grazie ancora

    Cla

  • lukros
    0
    Ricerca discussioni per utenteROSSI Stucchi Snc
    Lunedì 20 Agosto 2007, alle ore 14:31
    NO, no, immobile con le braccia in alto, assolutamente no, sembra una tortura cinese

    Solitamente le cornici che si montano a soffitto sono abbastanza leggere e non richiedono sistemi di ancoraggio durante la presa del collante. Logicamente ciò è valido presupponendo una accurata cura nella pulizia di eventuali strati di tinteggiatura, carta da parati o qualsiasi altro materiale che possa evitare la presa con l?intonaco (anzi si consiglia sempre di picchettare con la spatola lungo il perimetro dove andrà posizionata la cornice).

    Nel caso della classica riquadratura infatti (cornice ed angolari), dopo la procedura di cui sopra, si procede con del collante che dovrà essere uniformemente posizionato sulla cornice; Premendo la stessa al soffitto e facendola scorrere con lievi movimenti da destra verso sinistra. Il collante (se buono) farò automaticamente presa.

    Logicamente, per cornici con altezza dai 3/4 centimetri, è bene prevedere anche un sistema di ancoraggio al soffitto (anche dei semplici chiodi ad ?L? da agganciare al soffitto); tieni comunque presente che il 90% dei casi in cui il montaggio risulta difficile o, peggio ancora, si verifica il distaccano dal soffitto, è dovuto ad una cattiva pulizia del soffitto al momento dell?installazione (la cornice non riesce magari a far presa sull?intonaco per la vernice sottostante).

    Per le altre info forse è meglio un msg privato.

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Agosto 2007, alle ore 07:45
    GRAZIE PER ENETRAMBE LE RISPOSTE!
    PS C'E' QUALCHE RIVENDITORE NEI PRESSI DI MANTOVA DELLE VS CORNICI?
    GRAZIE ANCORA
    PS Meglio la risposta con messaggio privato per questioni pubblicitarie

  • lukros
    0
    Ricerca discussioni per utenteROSSI Stucchi Snc
    Martedì 21 Agosto 2007, alle ore 10:00
    Figurati! era solo per aiutare...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI