• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-17 12:49:35

Soffitto in arelle/cannucce


Pegaso_mec
login
16 Novembre 2006 ore 18:08 3
Salve a tutti,

Ho cercato ovunque su internet, ma continuo a trovato informazioni pertinenti a tuttaltro che i soffitti se non quelli delle volte artistiche delle chiese.
Vi chiedo quindi ancora un consiglio: qualcuno sa come intervenire sui soffitti realizzati con questo vecchio sistema (arelle o cannucce che dir si voglia)? Ovvero, si possono appendere lampadari? Fino a che peso (circa)? Ci sono colle/viti/tasselli speciali da utilizzare o comunque accorgimenti da tenere ben presenti?

Grazie
Elena
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 22:14
    Cercherei di non montare lampadari troppo pesanti,se pesante potresti vedere se riesc a mettere un tassello chimico,fai il foro inserisci l'apposito inserto lo riempi con il chimico usando la pistola del silicone inserisci un perno,possibile che regga in alternativa questo soffitto sopra cosa c'è?se possibile vai di sopra ci metti un traverso e ti leghi a quello

  • pegaso_mec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 10:04
    Ciao,

    Di sopra ho un altro appartamento non di mia proprietà.
    I lampadari non credo siano molto pesanti in quanto sono quelli tipo nuovo in acciaio ed a prima vista non sembrano pesare molto.
    Pensi che sia possibile ancorare le guide per le lastre di cartongesso?

    Grazie per la tua informazione di prima che già mi è stata molto utile.
    Elena

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 12:49
    Io non mi fiderei a fissare proprio nulla in un controsoffitto di quel tipo.
    Per far si che regga dovresti avere la fortuna di appendere il lampadario in prossimità di uno dei supporti del controsoffitto (un banalissimo filo di ferro) che non è individuabile da sotto..... anche se appendi qualcosa di poco pesante, (se appeso in un punto senza sostegno) magari rimane appeso ma dopo un periodo potrebbero formarsi delle crepe sull'intonaco.....
    un tassello chimico secondo me non risolve il problema poichè anche in quel caso il peso graverebbe completamente sul cannucciato.
    La cosa migliore sarebbe ovviamente di rifare il controsoffitto, altrimenti è indispensabile montarlo ove già ne esiste uno (sotto senza dubbio avrà i sostegni)

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.569 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI