• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-17 12:49:35

Soffitto in arelle/cannucce


Pegaso_mec
login
16 Novembre 2006 ore 18:08 3
Salve a tutti,

Ho cercato ovunque su internet, ma continuo a trovato informazioni pertinenti a tuttaltro che i soffitti se non quelli delle volte artistiche delle chiese.
Vi chiedo quindi ancora un consiglio: qualcuno sa come intervenire sui soffitti realizzati con questo vecchio sistema (arelle o cannucce che dir si voglia)? Ovvero, si possono appendere lampadari? Fino a che peso (circa)? Ci sono colle/viti/tasselli speciali da utilizzare o comunque accorgimenti da tenere ben presenti?

Grazie
Elena
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 22:14
    Cercherei di non montare lampadari troppo pesanti,se pesante potresti vedere se riesc a mettere un tassello chimico,fai il foro inserisci l'apposito inserto lo riempi con il chimico usando la pistola del silicone inserisci un perno,possibile che regga in alternativa questo soffitto sopra cosa c'è?se possibile vai di sopra ci metti un traverso e ti leghi a quello

  • pegaso_mec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 10:04
    Ciao,

    Di sopra ho un altro appartamento non di mia proprietà.
    I lampadari non credo siano molto pesanti in quanto sono quelli tipo nuovo in acciaio ed a prima vista non sembrano pesare molto.
    Pensi che sia possibile ancorare le guide per le lastre di cartongesso?

    Grazie per la tua informazione di prima che già mi è stata molto utile.
    Elena

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 12:49
    Io non mi fiderei a fissare proprio nulla in un controsoffitto di quel tipo.
    Per far si che regga dovresti avere la fortuna di appendere il lampadario in prossimità di uno dei supporti del controsoffitto (un banalissimo filo di ferro) che non è individuabile da sotto..... anche se appendi qualcosa di poco pesante, (se appeso in un punto senza sostegno) magari rimane appeso ma dopo un periodo potrebbero formarsi delle crepe sull'intonaco.....
    un tassello chimico secondo me non risolve il problema poichè anche in quel caso il peso graverebbe completamente sul cannucciato.
    La cosa migliore sarebbe ovviamente di rifare il controsoffitto, altrimenti è indispensabile montarlo ove già ne esiste uno (sotto senza dubbio avrà i sostegni)

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI