• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-04-10 22:34:00

Soffitto: da 2.40mt a 2.70mt?


Criccicri
login
14 Gennaio 2014 ore 20:53 1
Buona sera a tutti,
sto valutando l'acquisto di una casa terra-cielo disposta su tre piani, con tetto spiovente di proprietà, in coppi, e sottotetto non ispezionabile poichè l'edificio è molto vecchio.
La casa è piccola, sono tre stanze una sopra l'altra (con due piccoli bagni al 1° e 2° piano) e l'altezza attuale è di 2,40mt.
Mi chiedo se è possibile pensare di alzare il soffitto del 1° e 2° piano (di circa 30cm) ed eliminare quello del sottotetto lasciando le travi a vista (e rifacendo il tetto se necessario).
La casa è abitatibile anche se ha i soffitti bassi appunto perché è nel centro storico di un paesino in provincia di Verona, però a me sembra un po' claustrofobico.
Ho contattato un architetto per avere un parere tecnico e conoscere anche le regole comunali per questo tipo di ristrutturazione.
Lasciando intatta la volumetria esterna sarebbe sufficiente una DIA (o come si chiama adesso...)?
Costi approssimativi per mq?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi...
  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2014, alle ore 22:34
    Ciao, scusa per il ritardo della risposta ma solo ora leggo del tuo problema, spero di essere ancora in tempo.

    allora le operazioni che tu vuoi fare si possono fare tranquillamente, e rientrano in quelle opere che vengono definitie di ordinaria manutenzione, pertanto basterà presentare una SCIA , quando lo dirai al tuo tecnico lui saprà sicuramente cosa fare e come farla

    per quanto riguarda i costi puoi consultare questa parte del sito che ti permette di calcolare i costi di ristrutturazione , inserendo tutti i dati del tuo caso specifico.

    ora ti inserisco il link

    Calcolare costi lavori ristrutturazione


    ciao e fammi sapere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img daniele maffeis
Ho iniziato a rimuovere il controsoffitto in cartongesso di una stanza in cui vorrei guadagnare qualche decina di centimetri in altezza e ho trovato la seguente situazione: Il...
daniele maffeis 04 Settembre 2024 ore 13:49 3
Img nickthenightfly
Buongiorno. Ho acquistato un appartamento al secondo di tre piani. Dopo aver tolto il perlinato abbiamo scoperto una bella crepa che andava in diagonale da parete a parete. La...
nickthenightfly 31 Luglio 2024 ore 12:33 2
Img p.frigerio
Ciao a tutti, cercavo consigli sui materiali migliori perrealizzare controparete e controsoffitto di un garage in modo da avere una buona protezione anti incendio. Qualcuno lo ha...
p.frigerio 24 Luglio 2024 ore 09:12 13
Notizie che trattano Soffitto: da 2.40mt a 2.70mt? che potrebbero interessarti


Come valorizzare travi a vista in un ambiente moderno

Strutture in legno - Il soffitto con le travi a vista è suggestivo e versatile, infatti, crea armonia sia in un ambiente rustico sia in presenza di un arredamento moderno o minimal.

Idee per il soffitto con travi a vista

Soluzioni progettuali - Il soffitto con travi a vista è una soluzione dall'effetto suggestivo, adattabile a qualsiasi abitazione, dalla villa in campagna al loft industrial in città.

Finte travi decorative

Pittura e decorazioni - Le travi a soffitto conferiscono un aspetto rustico alla stanza. Se non è possibile realizzarle in legno, si può optare per la più semplice versione in poliuretano.

Soffitto in legno con travi a vista: idee e consigli d'arredo

Strutture in legno - Soffitto in legno con travi a vista: sul salone, le travi in legno al soffitto si integrano con il cartongesso curvo, per un armonico mix di forme e materiali.

Trave reticolare: che cos'è

Ristrutturare Casa - Una trave reticolare è una struttura portante a maglie generalmente quadrate formata da aste incernierate sottoposte unicamente a sforzi di trazione o compressione.

Soluzioni per illuminare una stanza senza lampadario

Illuminazione - Tra le soluzioni per illuminare casa, se vogliamo farlo senza lampadario, ci sono faretti e strisce a led, lampade da terra, applique e altre soluzioni.

Funzionalita' delle travi a spessore in c.a.

Progettazione - La liberta', nella distibuzione funzionale delle tramezzature interne di un alloggio, dipende anche da alcuni accorgimenti tecnici.

L'installazione in fai da te delle travi in finto legno

Bricolage legno - Cosa serve sapere sulle travi in finto legno, come regolarsi per acquisto, preparazione e posa in opera a soffitto. Come tagliare le travi e coprire le giunzioni

Caratteristiche delle travi in acciaio

Materiali edili - Le travi in acciaio sono progettate per sostenere carichi significativi grazie alla loro elevata capacità di portata.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI