• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-23 12:52:41

Sicurezza portone motorizzato


Anonymous
login
19 Novembre 2007 ore 11:46 5
Il box della casa nuova sarà dotato di un bel portone sezionale motorizzato e telecomandato. Bello, comodo, ma... sicuro? Boh!
Il box è collegato direttamente con l'abitazione e mi sorge il dubbio che questo tipo di portoni (che essendo telecomandati non hanno serrature) siano piuttosto facili da scassinare. I rivenditori restano sempre molto sul vago nel rispondere a questa domanda... Voi che ne dite?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Novembre 2007, alle ore 23:48
    Che dire, tutto è scassinabile per mani esperte...

    Valuta le differenze tra i vari modelli e marchi produttori di motorizzazioni, ad occhio puoi valutare le componenti di sicurezza e qualità costruttiva, poi ovviamente informarsi, può completare il quadro della situazione...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 09:32
    Che tutto sia scassinabile è chiaro. Però che almeno ci sia da faticare un po'!
    Immagino che questi portoni abbiano un meccanismo di blocco nel motore che ne impedisca il sollevamento forzato manuale (almeno me lo auguro!), ma come dicevo i rivenditori svicolano l'argomento... Anche sui depliant che ho visto non si parla mai di sicurezza da questo punto di vista, quindi sono ancora più perplesso!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 09:47
    Se il motore mette in pressione il circuito oleodinamico per aprire e chiudere il portone, a mano non lo aprirai mai. per aprirlo è necessario sfogare la pressione aprendo una valvolina del meccanismo, che viene installato all'interno in posizione non raggiungibile.

    ciao tennison

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 10:20
    Non so se lo fanno per i sezionali, forse lo fanno solo per i portoni a battente

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 12:52
    No, infatti nel sezionale c'è solo un motore elettrico sul soffitto che "tira su" la serranda, niente di oleodinamico...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.122 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI