• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-28 09:38:25

Serramenti esterni


Violaz
login
16 Giugno 2011 ore 13:50 3
Eccomi!
Ritorno con un nuovo quesito...
Sto mettendo giù un primo schema dell'impianto elettrico- domotico per la casa ( villetta unifamiliare su 2 piani (piano rialzato) indipendenti 200 mq ca), e l'impiantista elettrico mi dice che l'ideale , per contenere i costi ma anche per una migliore gestione della motorizzazione ,sarebbe scegliere come serramenti esterni delle semplici tapparelle.
A me non piacciono, almeno quelle che si vedono in giro.
Nota bene che al piano terra ( in cui è previsto un openspace comprendente soggiorno-salapranzo-cucina), ci sono ben 3 finestroni 280 x 240 e uno 220 x 240 all'esterno dei quali l'architetto ci ha indirizzato verso le METALUNIC della Griesser...
per il resto io avevo pensato a persiane in alluminio scorrevoli...
cosa ne pensate?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 17:16
    è una scelta personale estetica, certamente le veneziane motorizzate collegate ad un sistema domotico sono tecnicamente più efficaci e maggiormente sfruttabili rispetto un sistema manuale a scorrimento

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 17:40
    Onestamente con le metalunic ci vedrei meglio le tapparelle in alluminio con la stessa finitura.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 09:38
    Avendo già un Architetto che segue i lavori è difficile dare delle valutazioni sulla scelta più adatta, in quanto bisogna avere rispetto del lavoro altrui.
    Rimane il fatto che la questione deve esse posta su un piano puramente estetico e strettamente personale.
    In linea di massima, il sistema con tapparelle motorizzate è una buona idea ma non vi è dubbio che una chiusura con persiane scorrevoli (sul prospetto) dà un aspetto molto particolare al fabbricato.
    L'unico problema riguarda una perfetta chiusura ermetica dell'elemento scorrevole così come la possibilità di collocare delle lamelle orientabili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI