• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-04 18:14:55

Schema impianto sanitario-termico


Chrisvl
login
03 Agosto 2009 ore 15:51 3
Posso chiedervi se lo schema di cui sopra che allego è suscettibile di correzioni e migliorie?

ciao
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Agosto 2009, alle ore 08:16
    Sposto la discussione nella sezione di "PROGETTAZIONE", più adatta all'argomento trattato.

    Attenzione, la foto per questioni di lay-out pagina, è stata ridimensionata.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Agosto 2009, alle ore 13:15
    E se monti una calaia con il bollitore solare cosi non lo metti sul tetto,al solito bollitore ci colleghi il termocamino sempre con lo scambitore di calore e la calaia gestisce recuperando il calore del termocamino rimettendolo in circolo sul riscaldamento dopo che è stata scaldata l'acqua sanitaria ,io farei anche un anello di ricircolo per l'acqua calda

  • chrisvl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Agosto 2009, alle ore 18:14
    Non ho ben capito cosa mi suggerisci.
    la mia intenzione è di scaldare in estate l'acqua con il pannello solare (come ne vedo tanti sui tetti con il boiler incorporato) e mandare l'acqua riscaldata al sanitario della caldaia casomai avesse bisogno di essere integrata la temperatura ( circa 40/45gradi giusto?) con valvola miscelatrice tarata alla stessa temp. sempre in prossimità della caldaia se invece la temp. fosse già troppo elevata.
    In inverno il rendimento del pannello sarà sicuramente minore, magari da 5 gradi potrebbe diventare 15 e la caldaia farebbe comunque il resto. mentre il camino vorrei ( a meno che poi la mia scelta vada per completo di riscaldamento sanitario) usarlo solo per il riscaldamento. quello che mi preoccupa (e forse da profano sbaglio) sono magari le distanze tra i vari elementi (caldaia- camino circa 8 ml , caldaia-pannello circa 7ml, eventuale collegamento camino-pannello sarebbe la somma dei due).
    in ultimo: sono indeciso se collegare l'uscita del pannello solare subito alla colonna a. calda vicino al primo bagno del P1, miscelare con la fredda già sul terrazzo. sarebbe più breve il percorso ma andrebbe forse bene d'estate ......ed in inverno il collegamento con la caldaia come dovrei farlo?
    concordo per ridimensionare la foto solo che non si capisce più nulla

    ciao e grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI