• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-23 18:53:30

Scelta pompa per impianto irrigazione giardino


Kicco
login
21 Giugno 2013 ore 11:00 1
Ciao Ragazzi,
sto progettando l'impianto per annaffiare il mio giardino (circa 16m x
Facendo dei calcoli dovrei posizionare 10 irrigatori di quelli interrati che si alzano e girano. Nel giardino ho un pozzo che sarà profondo 8-10 metri e la pompa la dovrei posizionare per comodità a circa 7 metri da esso.
Pensavo ad una pompa autoclave. Che portata e cavalli deve avere? Cosa mi consigliate?
Grazie.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Giugno 2013, alle ore 18:53
    Monta una pompa da hp 1,5 dividi l'impianto un 4 settori,i 4 settori li fai con 4 anelli ,realizza un collettore con 4 valvole + attacco libero dove porterai il tubo dei 4 anelli pu una tubazione sempre in pressione per manichette realizza la tubazione di aspirazione un diametro piu grande di quello della pompa,la tubazione di aspirazione deve essere leggermente in salita verso la popa e perfettamente lineare,misura il pozzo e misura l'altezza dell'acqua dal filo terreno e riferisci,svelto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI