• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-06 11:55:43

Scegliere colore cucina da accostare a piastrelle esistenti


Pap76
login
05 Giugno 2006 ore 16:29 6
Grosso problema per me... Sto scegliendo la cucina per la mia nuova casa, e mi tocca tenermi le piastrelle e il pavimento che già ci sono, causa limitazione spese...
Le fantastiche piastrelle in questione sono queste (il colore reale leggermente più intenso di così ma di pochissimo):
http://www.hunab-ku.it/elena/cucina/piasterlle.jpg

La cucina che mi piace è questa, in due possibili versioni di legno, più chiara o più scura:
http://www.hunab-ku.it/elena/cucina/cucina1.jpg
http://www.hunab-ku.it/elena/cucina/cucina2.jpg

In abbinamento a un legno, oppure l'altro ci sono queste tinte di laccato:
http://www.hunab-ku.it/elena/cucina/colori.jpg

A me piacerebbe sotto legno e sopra laccata chiara....
Ma che abbinamenti fare?????
Qualcuna può darmi un consiglio? Grazie mille!!!
  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 08:12
    Ti scongiuro, risparmia sul forno ma leva quelle piastrelle! qualsiasi meravigliosa cucina tu scelga non reggerebbe alla vista di quelle meraviglie!

    se non vuoi spendere per toglierle (e secondo me non sarebbe una spesa insostenibile, per toglierle ci mettono mezz'ora con il motopic - o due giorni come abbiamo fatto io e mio marito a mano riducendoci gli arti come due zampogne e maledicendoci a vicenda per la dannata idea non te lo consiglio non vale la pena- e fai posare le nuove solo sulla parte che rimane a vista, magari lasciandoci quelle vecchie dietro i mobili) poi ricoprirle con alluminio o altri materiali apposta che vendono abbinati alle cucine!

    ciao

    architettopercaso

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 08:52
    Sono d'accordo con architettopercaso.

    piuttosto veniamo noi a parma ad aiutarti... ma elimina quelle piastrelle ottocentesche!!!

    considera che fra rimozione e rifacimento puoi andare a spendere (orientativamente) ? 35,00/mq (fornitura e posa in opera).

    massimo

  • pap76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 09:30
    Eh avete ragione....
    Ma ho fatto venire un tizio che mi ha fatto un preventivo per altre cose e mi ha detto che spenderei troppo, che non ne vale la pena, non tanto per il costo delle piastrelle e della posa ma soprattutto per portare via il materiale... Mi ha detto il giusto?
    Per quanto riguarda il pavimento posato sopra dovrei modificare la porta (che è molto bella e mi dispiace rovinarla) e la porta finestra...
    Invece vorrei rivestire una o due pareti con il carton gesso in modo che le piastrelle si vedano solo un po dove c'è la cucina e basta....
    Dite che non è abbastanza??
    Grazie!

  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 10:26
    Per il pavimento sento parlare bene anche su questo forum del linoleum, materiale piuttosto naturale e idrorepellente, che probabilmente ti permetterebbe di non modificare le porte (mageri risolvi solo con qualche rondella). ce ne sono di svariati colori e tipi e non mi sembra sia costoso.

    per la copertura a muro so che alcuni piastrellisti attaccano le nuove piastrelle sulle vecchie, perche' i collanti attuali sono molto piu' forti di quelli di una volta. io non ho esperienza diretta in tal senso.

    potresti effettivamente posare il cartongesso lungo tutta la parete dietro i mobili della cucina, sia incollandolo direttamente sulle piastrelle, sia utilizzando l'apposita armatura che lascerebbe la lastra di cartongesso discosta dalle piastrelle. considera che anche il cartongesso e' piastrellabile e con gli opportuni rinforzi ci appendi qualunque peso. unico neo: si rimpicciolirebbe un po' la cucina... al massimo 6-8 cm.

    comunque, considerando la spesa del cartongesso e connessi, alla fine ti converrebbe cambiare le piastrelle almeno quelle del muro, perche' con il linoleum risolveresti il pavimento...

    considera anche che è vero che costa smaltire nelle discariche autorizzate i materiali di risulta edili, ma non credo che ne verrebbero fuori tonnellate, soprattutto se ti limiti alle pareti. e tante volte per piccole superfici, gli artigiani ti scoraggiano perche' per loro il gioco non vale la candela e non gli conviene molto...

    prova ad informarti presso il tuo comune di quanto costa il conferimento dei materiali edili e fai due conti...

    ciao


    architettopercaso

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 10:53
    :D Eh avete ragione....
    Ma ho fatto venire un tizio che mi ha fatto un preventivo per altre cose e mi ha detto che spenderei troppo, che non ne vale la pena, non tanto per il costo delle piastrelle e della posa ma soprattutto per portare via il materiale... Mi ha detto il giusto?
    Per quanto riguarda il pavimento posato sopra dovrei modificare la porta (che è molto bella e mi dispiace rovinarla) e la porta finestra...
    Invece vorrei rivestire una o due pareti con il carton gesso in modo che le piastrelle si vedano solo un po dove c'è la cucina e basta....
    Dite che non è abbastanza??
    Grazie

    non dice male.... il costo dei trasporti a discarica incide molto nel prezzo.
    qui a roma un trasporto per 3mc costa 80-100 euro!!!

    per quello che riguarda il posare sopra al vecchio pavimento, è una cosa che va contro i miei principi morali....
    non mi piace coprire il vecchio...

    massimo

  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 11:55

    non dice male.... il costo dei trasporti a discarica incide molto nel prezzo.
    qui a roma un trasporto per 3mc costa 80-100 euro!!!

    per quello che riguarda il posare sopra al vecchio pavimento, è una cosa che va contro i miei principi morali....
    non mi piace coprire il vecchio...

    massimo

    be', saranno si e no 2 mc di roba se toglie solo le piastrelle a muro, non mi pare una roba impossibile.

    quanto al pavimento, si potrebbe considerare una soluzione temporanea.

    quando avra' maggiori disponibilità e/o voglia rifarà il pavimento...

    ciao

    architettopercaso

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI