• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-02 11:09:05

Sanitari: minima distanza


Cremo
login
28 Febbraio 2007 ore 14:50 15
Vorrei chiedervi qual'è la minima distanza tra un sanitario e l'altro e tra essi ed un'eventuale parete o altro.

Grazie!
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 15:24
    Credo sia 20 cm
    Con 30 si va bene

  • cremo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 15:25
    Credo sia 20 cm
    Con 30 si va bene

    Grazie

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 15:40
    Dipende dalla grandezza del proprio c..o!!!!

  • cremo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 15:50
    :lol: dipende dalla grandezza del proprio c..o!!!!

    Chiaro, chiedo le distanze minime perché è piccolo

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 16:20
    Se non hai problemi di spazio segui i consigli precedenti.

    altrimenti puoi fare anche 10-15 tra muro e wc, 15-20 tra wc e bidet, 15-20 tra bidet e muro.

    non è il massimo ma ci stai, se poi hai le gambe lunghe e grosse allora è un casino!!!

    ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 18:12
    Fra wc w bidet e bidet e muro o lavabo se fossero tutti in linea non scenderei sotto i 18cm il wc puo arrivare ache a 10 da muro ma parecchio scomodo,la spalla picchia sulla parete e non è piu rilassante come dovrebbe essere il momento dedicato all'evacuazione

  • cremo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 07:12
    Grazie a tutti, siete stati molto gentili! credo di poter terenere almeno 20-25 quindi direi che ci siamo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 07:21
    Https://www.lavorincasa.it/architetto/ne ... ews_id=107

    Lo spazio tra wc e bidet o fra sanitari e doccia è di 20cm. Fra wc/bidet e lavandino sono 60cm al rubinetto (centrale).
    Se i sanitari sono posizionati su pareti opposte, deve rimanere un minimo di spazio in mezzo di 60cm.

  • cremo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 07:26
    Https://www.lavorincasa.it/architetto/news.php?news_id=107

    Lo spazio tra wc e bidet o fra sanitari e doccia è di 20cm. Fra wc/bidet e lavandino sono 60cm al rubinetto (centrale).
    Se i sanitari sono posizionati su pareti opposte, deve rimanere un minimo di spazio in mezzo di 60cm.

    Grazie per il ink: utilissimo e chiarissimo!

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 07:45
    Ribadisco: da 20cm in su' sono la misura ideale.

    ma siccome ogni giorno mi ritrovo in bagni dalle misure lillipuzziane, ti posso assicurare che tutte le belle cose segnalate nel link te le puoi sognare.

    specialmente quando andavano di moda le docce a pavimento, facevano i bagni stretti e lunghi, e per accedere a bidet e wc in pratica dovevi passare attraverso lo spazio della doccia!

    è ovvio che quando ristrutturi, metterai un piatto doccia con relativo box... e allora cominciano i problemi!

    scansando la tenda della doccia si poteva infilare un gamba mentre ti facevi il bidet... o sbracciare mentre usavi il lavabo. con le strutture fisse e rigide non lo puoi piu' fare.

    ciao.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 09:17
    Infatti, fra la doccia e il bidet messi di fronte, "dovrebbero" rimanere 60cm

    Cmq, ha detto che ha 20-25cm da poter lasciare, quindi non mi pare abbia problemi di spazio

  • cremo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 09:23
    Sì tra i sanitari e tra i sanitari ed il muro posso lasciare 20 - 25, di fronte ai sanitare ho previsto il lavandino e ci sarebbero 50 cm di distanza, sto però pensando di mettere dei sanitare a filo parete e un pò più piccoli dello standard per guadagnare quei 10 cm che lo renderebbero più vivibile.

  • tulliamania
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 10:50
    Non ti consiglio di mettere i sanitari più piccoli
    ...per esperienza personale sono abbastanza scomodi (e non sono certo un gigante, visto che mi chiamano puffetta!!)

  • cremo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 10:55
    Non ti consiglio di mettere i sanitari più piccoli
    ...per esperienza personale sono abbastanza scomodi (e non sono certo un gigante, visto che mi chiamano puffetta!!)

    Questa cosa è interessante...non avevo mai sentito pareri in merito

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 11:09
    Non ti consiglio di mettere i sanitari più piccoli
    ...per esperienza personale sono abbastanza scomodi (e non sono certo un gigante, visto che mi chiamano puffetta!!)

    Però può mettere un Axa da 63cm invece che un Ideal Standard da 67

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI