• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-03-10 10:25:48

Sala-cucina idee progettazione


Buongiorno,
dovrei realizzare una sala-cucina nella planimetria qui sotto, gli attacchi posso metterli dove voglio, quindi è al 100% personalizzabile.
Partendo da sinistra la prima e la seconda sono delle finestre mentre l'ultima è una porta-finestra che da sul balcone.
La cucina devo ancora acquistarla, mentre la sala è composta da un mobile lungo 270cm e sopra i pensili.
Scatenatevi :)

idee di progetto sala-cucina
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2015, alle ore 13:53
    Buongiorno,
    un chiarimento: da quanto si evince dalla pianta, si intende quindi abbattere il tramezzo di 4 mt, e abolire il bagno?
    Saluti e a presto

  • vincilav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2015, alle ore 15:18
    Ciao,
    forse non sono stato preciso io con la misure.
    la parete la terrei per appoggiargi magari la sala o la cucina.
    il bagno rimane.
    grazie

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2015, alle ore 22:53 - ultima modifica: Mercoledì 18 Febbraio 2015, all or 23:12
    Buonasera,

    Possiamo notare dal disegno in primo piano la zona salotto-rappresentanza, che può essere risolta con un divano mulifunzione-angolare.

    A sinistra sul muro di 4 metri, è posizionata la parete attrezzata di 2,70 mt (vediamo una parte con il tv dal retro), vicino alla finestra la zona pranzo rappresentata con un tavolo rettangolare da cm 80x160, allungabile per le grandi occasioni, completato da 4-6 sedie.

    Sulla parete di fondo, oltre la portafinestra, una cucina lineare a tutta lunghezza completa l'arredo della zona cottura.

    Molto importanti saranno le texture ossia gli abbinamenti dati da effetti materici, come le pitture, la scelta di pavimentazioni, complementi d'arredo, e studiando una particolare illuminazione in modo tale da donare maggiore risalto a tutti gli arredi.
    Saluti e a presto


  • vincilav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Febbraio 2015, alle ore 09:11
    Buongiorno,
    grazie mille per i consigli.

    il pavimento un gres porcellanato effetto parquet di color grigio chiaro




  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Vincilav
    Giovedì 19 Febbraio 2015, alle ore 09:52
    Buongiorno,
    grazie mille per i consigli.

    il pavimento un gres porcellanato effetto parquet di color grigio chiaro



    Buongiorno,
    fa piacere che le sia piaciuta la soluzione.
    In merito al rivestimento della parete schienale cucina va bene, calcolando anche la tonalità scelta per la pavimentazione in gres porcellanato, effetto parquet grigio chiaro.

    Potrebbe dare maggiore risalto colorando l'angolo di dx entrando (vicino al salotto per intenderci), di color grigio fumo, nascondendo, ma al contempo integrando le sporgenze, date dal pilastro, e la seconda paretina prima dell'angolo cottura.
    Saluti e a presto

  • vincilav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Febbraio 2015, alle ore 10:20
    Il resto delle pareti bianche o si potrebbe azzardare qualche tonalità/effetto differente?

    grazie

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Vincilav
    Giovedì 19 Febbraio 2015, alle ore 10:37
    il resto delle pareti bianche o si potrebbe azzardare qualche tonalità/effetto differente?

    grazie
    Si potrebbe mettere una carta da parati decorata, ma con fondo grigio fumo dietro alla parete attrezzata, facendo attenzione a non trascurare l'impatto cromatico degli arredi circostanti.
    Saluti e a presto!

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Vincilav
    Giovedì 19 Febbraio 2015, alle ore 10:38
    il resto delle pareti bianche o si potrebbe azzardare qualche tonalità/effetto differente?

    grazie
    Si potrebbe mettere una carta da parati decorata, ma con fondo grigio fumo dietro alla parete attrezzata, facendo attenzione a non trascurare l'impatto cromatico degli arredi circostanti.
    Saluti e a presto!

  • vincilav
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Giovedì 19 Febbraio 2015, alle ore 12:37
    Si potrebbe mettere una carta da parati decorata, ma con fondo grigio fumo dietro alla parete attrezzata, facendo attenzione a non trascurare l'impatto cromatico degli arredi circostanti.
    Saluti e a presto!
    La carta da parati non mi piace,preferisco la pittura

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Febbraio 2015, alle ore 20:01
    Si può essere altrettanto di effetto, ripetere la tinta di colore grigio, rimanendo con toni neutri lasciando spazio agli arredi di vari colori.
    Saluti

  • francocasagrande
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2015, alle ore 18:23
    Forse sono sbagliate le misure...

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Francocasagrande
    Martedì 10 Marzo 2015, alle ore 10:25
    forse sono sbagliate le misure...
    Allora attendiamo chiarimenti in merito da Vincilav, in tal modo si potrà riprendere la discussione.
    Buona giornata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img saver-vafer
Salve a tutti vorrei un consiglio da qualcuno più esperto, siccome la cameretta di mio figlio è praticamente un rettangolo, su uno dei lati più corti di...
saver-vafer 26 Marzo 2025 ore 14:36 3
Img vanessa.
Buonasera a tutti,Volevo un vostro aiuto riguardo dei lavori di riqualificazione del mio appartamento che sono intenzionata a fare.Allego le immagini dello stato di fatto e di...
vanessa. 17 Marzo 2025 ore 16:17 16
Img fa gra
Ciao a tuttiHo acquistato un appartamento su due piani in costruzione in un condominio e volevo chiedere consigli sulla planimetria che ci é stata proposta.Il progetto ha...
fa gra 07 Marzo 2025 ore 13:07 26
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 01 Marzo 2025 ore 15:53 7
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Notizie che trattano Sala-cucina idee progettazione che potrebbero interessarti


Soluzione di cucina con bancone snack e zona pranzo

Cucine moderne - Cucina con bancone snack e tavolo pranzo: soluzione progettuale che prevede la coesistenza armoniosa di entrambi gli elementi in una libera commistione d'arredo

Come progettare un soggiorno con angolo cottura

Zona living - Progetto a mano libera di un soggiorno con angolo cottura, attraverso un divisorio in cartongesso tra living e cucina e un mensolone perimetrale di raccordo.

Moodboard

Soluzioni progettuali - La moodboard è il punto di partenza di ogni progetto di design, utile per comunicare l'idea da cui si trae ispirazione e condividerla con i propri interlocutori

Idee d'arredo per la zona pranzo moderna e funzionale

Tavoli e sedie - Soluzione progettuale per una zona pranzo interposta tra cucina e salotto, con una quinta decorativa, che funge da schermo visivo rispetto all'ingresso di casa.

Divisione sinuosa degli spazi con una zona pranzo circolare

Zona living - Una zona pranzo rotonda con plafone circolare in cartongesso e setto in vetromattoni, funge da separazione fluida tra gli ambienti, conferendo classe e privacy.

In che modo dividere gli spazi di casa con le piante

Soluzioni progettuali - Dividere gli ambienti di casa con le piante: arredi bifacciali con piante decorative o fioriere divisorie, per separare e definire gli spazi, con un tocco green

Dividere l'ingresso dalla zona soggiorno

Soluzioni d'arredo - Spesso si utilizzano pannelli verticali per separare gli ambienti della casa. Ecco tre differenti interpretazioni per delimitare l'ingresso dalla zona pranzo-salotto.

Legno in cucina

Cappe e piani cucina - Cucina tutto legno, effetto cambusa. Conformazione a U, in connessione biunivoca con la zona pranzo. Mensolone aereo, in cui si specchia la penisola di lavoro.

Parete divisoria

Zona living - Parete divisoria semicircolare in cartongesso. Con mensola-snack e vano passavivande, in connessione cottura - pranzo. Più spazio alla cucina, più luce al living.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI