• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-20 22:01:24

Rotellina contatore acqua che va avanti e indietro


Anonymous
login
15 Febbraio 2011 ore 19:52 3
Ciao a tutti,
non so se ho un problema oppure no. temo una perdita nell'impianto idraulico:

con tutti i rubinetti chiusi e la caldaia spenta, la rotellina del contatore dell'acqua va avanti e indietro. fa circa mezzo giro indietro e un giro in avanti. si ferma e riparte dopo 5 o 6 secondi.

ho rubinetto-contatore-rubinetto, se chiudo solo il primo rubinetto o se chiudo solo il secondo rubinetto, il movimento della rotellina cessa.

E' un fenomeno normale (magari legato a delle compensazioni di pressione dall'esterno), oppure mi devo preoccupare? Purtroppo al piano di sotto non abita più nessuno da mesi e pertanto nessuno mi può avvisare in caso di problemi.

che ne pensate?
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2011, alle ore 10:14
    Chiedi a qualche vicino di fare la stessa prova, oppure chiedi al gestore se potrebbe essere un problema di contatore..
    se per loro è normale allora valuta il discorso perdita, ma tieni presente che un giro di rotellina è proprio poca cosa non sarà facile capire.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2011, alle ore 19:01
    Il problema è che se durante la notte chiudo il rubinetto e lo apro il giorno dopo (a rubinetti ovviamente chiusi), l'impianto ha perso pressione e mi ricarica almeno mezzo litro d'acqua... come dire che ha perso mezzo litro in una notte.

  • ruggis58
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Febbraio 2011, alle ore 22:01
    Potrebbe essre la valvola antiritorno guasta e per variazioni di pressione l'acqua fa avanti e indietro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI