• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-20 15:23:45

Rivestimento scale interne


Sunny17
login
18 Ottobre 2011 ore 15:21 5
Ciao a tutti!
Chiedo il vostro aiuto per sapere se, in alternativa al marmo o ad atre pietre, è possibile rivestire la scala interna che collega il piano giorno al piano notte con il gres. Vorrei pavimentare la zona giorno con il Reflex grey della Caesar ed utilizzare la stessa piastrella, nel formato speciale previsto per i gradini, per rivestire la scala che è completamente a vista sul piano giorno.

Credete sia una buona soluzione? Per evitare la fuga tra due piastrelle pensavo di aggiungere un inserto in mosaico...ad esempio, la piastrella è lunga 60 cm, la pedata della scala è lunga 1 mt e così potrei fare 60 cm+10 cm mosaico+30 cm piastrella.

Grazie a chiunque voglia aiutarmi!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Ottobre 2011, alle ore 16:04
    Secondo il mio gusto personale vedrei una scala rivestita con piastrelle (pezzi speciali ad angolo) solo per esterni.
    Per quanto riguarda l'inserto con mosaico mi sembra una soluzione molto leziosa.
    In ultimo, questi elementi garantiscono una buona aderenza del piede, ed adatti per questo impiego.

  • sunny17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Ottobre 2011, alle ore 21:55
    Ti ringrazio per la tua opinione...credo che sarebbe di gran lunga più pratico rivestire la scala in marmo/granito/pietra ma ho paura che siano troppo cari e che diano alla casa un aspetto "classico" che vorrei evitare! Ho visto vari materiali tra cui il Nero Marquina che ben si accosterebbe ad un pavimento grigio ma quell'effetto lucido tipico dei marmi proprio non mi piace! Altre soluzioni?

    Ciao e grazie!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 07:46
    Come ultimo materiale rimane il legno, ma non so se abbina con il il resto dell'ambiente.
    Al posto del marmo, si potrebbe utilizzare la pietra, che dà più sensazione di naturalità e di calore rispetto al primo, purché si lasci levigato ma non lucido.
    Ritornando al discorso della piastrella, a prescindere dal mio gusto che è strettamente personale, se piace la tonalità e l'accostamento con gli altri materiali, perché non utilizzarla.
    In questo caso piuttosto eviterei di appesantire l'intervento con l'inserimento di mosaici.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 11:28
    La fuga della piastrella, se usata male, pare una cucitura,quindi è brutta, di sicuro.
    Potresti mettere però le piastrelle in modo che la fuga sia da un lato su un gradino, da un lato opposto su quello dopo, ecco che alleggerisci, il mosaico mi sembra che appesantisca davvero tanto...

  • sunny17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Ottobre 2011, alle ore 15:23
    ...questa soluzione della "fuga-alternata" non sembra affatto male!!! Grazie ad entrambi per i suggerimenti...in effetti il mosaico sulle scale potrebbe essere, come si dice a Roma, "una pacchianata"! Farò un giro dal marmista, magari trovo una pietra da abbinare al resto.

    Grazie, buona giornata!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI