• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-28 15:10:56

Rivestimento scala interna - 10398


Anonymous
login
28 Dicembre 2006 ore 08:17 6
Ciao a tutti! Mi sapreste dare un consiglio? Il costruttore di casa mi ha detto ieri sera che entro 2 o 3 giorni devo dar loro istruzioni riguardo al rivestimento della scala del soggiorno. Il punto è che non ne ho la minima idea.
Mi chiede se la voglio di marmo, o di mattonelle 30x30 come il pavimento del resto della casa.
Mi chiede se i gradini li voglio spigolosi o arrotondati...
Potete darmi un consiglio? Premetto che l'arredamento darà moderno e che la scala avrà una ringhiera di acciaio lucido con scorrimano in legno... Attendo consigli..... INTANTO BUONA FINE DELL'ANNO A TUTTI!
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Dicembre 2006, alle ore 07:42
    Se vuoi fare una cosa che dura in eterno, costa meno di altre soluzioni, e ti posso assicurare molto bella, usa il porfido. Non quello lucidato ma con lavorazione "fiammata" (in pratica la superfice non è liscia ma "rugosa") e ti fai fare il bordo a spacco. Se fai solo la pedata (mentre per l'alzata usi intonaco) il costo del materiale per ciascun gradino si aggira sui 60/70 euro (spessore 3 cm), la posa è molto semplice.
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Dicembre 2006, alle ore 08:13
    Mi hanno detto che da capitolato sarebbe in pietra di Botticino, non lucida ma ruvida, con i gradini squadrati e solo il primo gradino con il bordo arrotondato e un pò più importante degli altri..... Lascio così? la pietra è meglio lucida o ruvida? Ma ruvida non è difficile da pulire? e lucida non fa scivolare? Aiuto....

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Dicembre 2006, alle ore 08:30
    Intanto il "botticino" è un marmo (quindi abbastanza tenero e delicato);
    il lucido è molto più facile da pulire però è più delicato (nel senso che col tempo in controluce si vedono le graffiature e poi se ti cade qualcosa può scalfirlo, tranquilla che non fa scivolare).
    Il ruvido tiene meglio i segni del tempo; anzi se si dovesse rovinare con ulteriori buchi ecc. ne accrescono il fascino; ovviamente è più difficile da pulire e siccome è chiaro nelle "rugosità" si appiccica lo sporco che è un piacere, però secondo mè questo sporco gli dà una sensazione di antico.
    ciao

  • omala
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Dicembre 2006, alle ore 14:40
    Verissimo il botticino si scheggia con niente... te lo dico per esperienza mia.

  • ernesto1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 11:57
    Aiuto....anch'io devo rivestire la scala interna, mi hanno proposto gradini in botticino...cosa ne pensate...mi hanno chiesto un sacco di soldi tra l'altro.....cerco una pietra chiara non lucida direi un po rustica e resistente...avete idee?
    grazie
    Ernesto

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 15:10
    Se vuoi una pietra chiara potresti andare sulla "pietra della lessinia" (conosciuta anche come pietra di Prun); è meravigliosa.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI