• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-24 09:42:04

Ristrutturazione:compensi e diritti del committente


Gioapruz
login
21 Gennaio 2006 ore 09:36 2
Buongiorno a tutti,
approfitto subito dell'opportunità offerta da questo bel forum per chiedere un consiglio su doveri e compiti di architetti e ingegneri,contenziosi con imprese e diritti del comittente visto che data la mia inesperienza sono molto confuso. (magari vi siete trovati nella mia stessa situzione e siete riusciti a venirne fuori)I mie dubbi sono su due fronti:
-doveri di un ingegnere
-rapporto architetto-impresa-committente
Brevemente:sono proprietario di una casa rurale degli anni '30 e l'anno scorso ho nominato un ingegnere perché curasse:progettazione architettonica,progettazione impianti,direzione lavori e cordinamento sul cantiere.Scelta l'impresa dopo ben 6 mesi sono partiti i lavori.Data l'inesperienza non sapevo che: l'ingegnere aveva pensato bene di non redigere un piano di cordinamento sicurezza sul cantiere perché c'è un'unica impresa che si coordina da sé (mi ha risposto proprio cosi!!), non ha presentato i calcoli al genio civile pur demolendo e ricostruendo un solaio poichè ha fatto figurare un rispristino, ed una pianta in sezione senza dettagli 1:100 non costituiva un progetto per cui dopo 2 mesi dall'inzio dei lavori, poichè alcune opere murarie,gli impianti elettrici ed altro non erano stati definiti su progetto sono stato costretto a bloccare i lavori.Non ero in grado di definire da solo quanto sopra non avendo un aiuto dall'ingenere!!!.Mi chiedo:
1.L'ingenere ha svolto correttamente il suo lavoro? (vd. progetto architettonico, coordinamento sul cantiere etc)
Per non bloccare a lungo i lavori dopo una settimana ho nominato un architetto che a detta sua"ci avrebbe sommersi di disegni (avevo pensato che magari fosse più compito dell'architetto progettare la divisione degli spazi,l'illuminazione,i rivestimenti e l'ipotetico arredamento). In pratica dopo 2 mesi i lavori sono ancora fermi ed io continuo ad inseguire l'architetto (che fin'ora mi ha presentato solo 3 disegni:una pianta 1:50 ,una scala chiusa fra due muri portanti e la pianta 1:50 di un bagno ex-novo) ma soprattutto l'impresa che è praticamente latitante.A questo punto la mia domanda é:l'architetto vuole far riprendere i lavori dopo che l'impresa ha quantificato 2 dei vari lavori extra tra cui l'apertura di un varco in una muratura portante per accedere in un bagno di cui non ho visto un progetto se non una pianta (è un varco di 60 cm con scale a scendere per cui ho qualche dubbio sulla sua praticità) mentre il resto (le altre opere murarie, gli impianti elettrici,la progettazione di un bagno ex-novo) non è stato definito.
2.E' questo il modus operandi o piuttosto il committente dovrebbe avere prima ben chiare le idee (non dico i rivetimenti ma ...) su tutto il progetto (che per altro prevederebbe anche gli esterni costituiti da un terreno di 1200 mq)?
3.Posso vincolare l'architetto e l'impresa in maniera che a detrminate scadenze mi siano consegnati rispettivamente i progetti definitivi e/o esecutivi e i lvori finiti?
Premetto che sono un giovane di 30 anni che per poter realizzare questo sogno ha un mutuo praticamente a vita per cui non ho aluna intenzione di sbagliare ancora e di sperperare i miei soldi tra professionisti ed imprese senza avere ciò che mi è dovuto visto che fin'ora sono stato puntuale con i vari pagamenti.
Vi sarei grato se poteste darmi qualche consiglio perché io ormai non ci capisco più niente!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Gennaio 2006, alle ore 20:15
    Dalle mie parti si dice :finche pago remo io,fai una bella chiacchierata con chi stai pagando,stablisci date di consegna stabilisci penale in caso di ritardi,fai un contratto di appalto per tutte le ditte che ci lavorano dentro casa tua ,togli la direzione lavori al progettista e nomina un responsabile alla sicurezza il quale controllera il cantiere che che tutti i lavoranti siano in regola,trova un geometra che ti faccia da direttore lavori ,se per quella data la casa è pronta si paga altrimenti non vedete un soldo ,patti chiari amicizia lunga,pretendi un progetto esecutivo per gli interventi sulla struttura con la responsabilita del progettista e di chi la esegue se non la fanno blocca i lavori licenzia tutti e trova delle persone piu serie.

  • gioapruz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Gennaio 2006, alle ore 09:42
    Grazie per la risposta,
    mi hai confermato ciò che avrei voluto fare.Talvolta ci sono professionisti che poiché hanno una carta in mano pensano di poter giostrare la situazione a loro piacere.
    Ascolterò il tuo consiglio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
348.531 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI