menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2010-01-18 09:44:56

Ristrutturazione veranda - 27769


Annahide
login
11 Gennaio 2010 ore 12:19 13
Ciao a tutti!!
Sono nuova del forum perciò spero di non aver sbagliato sezione
Ho appena comprato un appartamento con una cucina che è stata ampliata dal precedente proprietario grazie alla costruzione di una veranda, prendendo una parte del balcone.
La veranda però è veramente molto vecchia e vorrei cambiarla. Il problema è che all'esterno gli infissi arrivano fino a terra, mentre all'interno è stato costruito
(all'altezza più o meno della ringhiera esterna) un finto muretto in legno, dipinto come se fosse vero. Ora, i documenti in mio possesso indicano che la veranda è stata condonata con destinazione d'uso residenziale, anzi abitativa, e sulla piantina più recente del catasto la cucina è segnata nell'intera area attuale - ovvero comprendente anche l'aggiunta della veranda-.
Quello che dovrei fare io sarebbe sostituire il muretto finto con uno vero e da lì agganciare gli infissi nuovi. E' possibile? Una veranda condonata come cucina ma costituita interamente da vecchi infissi "mascherati" all'interno, può essere sostituita da una veranda con la base in muratura?
Aggiungo che la cucina in questione si trova in un punto molto nascosto, poichè affaccia su un muro di contenimento.
Grazie a chi mi risponderà!!
Anna
  • annaemarco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Gennaio 2010, alle ore 13:32
    CIAO ANNA, UN PROBLEMA ANALOGO CE L'HO ANCHE IO, OVVERO SONO NUOVO DEL BLOG E VORREI ACQUISTARE UN' ATTICO CON BEN 3 STANZE RICAVATE DAL TERRAZZO E GIA'CONDONATE.IL PROBLEMA E' CHE VORREI RIDURRE LA CUBATURA DELLE SUDDETTE , RIPRISTINANDO LA PORTAFINESTRA ELIMINATA DALLA CAMERA DA LETTO E INVECE DEI PANNELLI IN GESSO E ALLUMINIO ANODIZZATO VORREI RIFARE IL TUTTO IN CORTINA , COME LA PALAZZINA , E VETRATE SCORREVOLI PER POTER IN PARTE RIPRISTINARE IL TERRAZZO. MI AGGIUNGO AL TUO DISCORSO PER APPROFONDIRE IL PROBLEMA IN PARTE SIMILE AL TUO. CIAO MARCO E ANNA.

    Evitiamo lo stampatello, ti leggono comunque...

    Grazie

    >Lo staff

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Gennaio 2010, alle ore 14:00
    Se siete in condominio vi servirà l'autorizzazione condominiale. Quindi se l'immobile è vincolato molto probabilemnete è richiesta la pratica paesaggistica. Quindi verificate in Comune se per i lavori che volete fare è necessaria la DIA o è sufficiente una comunicazione di inizio lavori. Trattasi comunque di manutenzione straordinaria, per cui credo che la DIA ve la richiedano.

    Per Annaemarco: ma vuoi ripristinare il terrazzo iniziale togliendo la stanza? Mi pare una cosa molto stupida, perché nel caso tu volessi richiuderlo dovresti ripagare gli oneri di urbanizzazione e non è detto che sia poi possibile. Di spazio in casa ce n'è sempre bisogno, soprattutto quando arrivano i bimbi... valuta tu se è il caso...

  • annaemarco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Gennaio 2010, alle ore 16:45
    GRAZIE LOLLOLALLA MA UNA STANZA ADIBITA A CABINA ARMADIO GRANDISSIMA ( SENZA FINESTRA ! ) ED UNO STUDIO ASIMMETRICO CHE MI RIDUCONO UN TERRAZZO AD UN MERO BALCONE NON MI PARE MOLTO INTELLIGENTE, PRIMO : PERCHE' NELLA CABINA ARMADIO DOPO AVER MESSO UN ARMADIO A 6 ANTE STO' PIU' CHE BENE ( E SE POSSO RIPRISTINARE LA FINESTRA ALMENO NON DORMO IN UN LOCULO ) , SECONDO :NELLO STUDIO MI BASTA LO SPAZIO PER UNA SCRIVANIA CON PC E TERZO : IL TERRAZZO D'ESTATE ME LO VIVO CON I BAMBINI E GLI AMICI...DI NUOVO GRAZIE X L'AIUTO.

    Evitiamo lo stampatello, ti leggono comunque...

    Grazie

    >Lo staff

  • annahide
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Gennaio 2010, alle ore 23:55
    Grazie lollolalla!
    proprio oggi ho fatto fare un altro sopralluogo per il preventivo dei lavori e il signore che ho interpellato mi ha detto che se la veranda è condonata non c'è bisogno di fare nulla perché il rifacimento non è manutenzione straordinaria ma ordinaria.
    Sarà vero?!?!?
    Sembrava molto sicuro...ma con queste cose non si sa mai.
    E' comunque da escludere al 100% il vincolo paesaggistico per la casa, è una palazzina normalissima in un quartiere semi periferico e il lato su cui andrebbero fatti i lavori è praticamente nascosto, affacciando sul muro di contenimento delle case più in alto (sono costruite su collina)
    Sposando a maggio e dovendo arredare tutta casa, non penso di poter aspettare un mese per la Dia...non so il muro che c'è ora è in cartongesso dentro e fuori è un pannello semplice. Effettivamente se lo sostituissi con un muro più resistente non darebbe fastidio proprio a nessuno!

    Per cortesia non scrivere tutto in colorato, tanto ti leggono comunque...

    Grazie...

    Lo staff

  • annahide
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2010, alle ore 19:11
    Se non si possono usare allora a cosa serve la tavolozza dei colori??
    se ho scritto in viola non era per farmi notare, ma semplicemente perché mi piace. Togliete la possibilità di mettere i colori se dev'essere un problema, vi risparmiate la fatica di controllare tutti i post.

  • annahide
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2010, alle ore 19:13
    Ah vorrei anche sapere quali problemi visivi provoca lo stampatello

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2010, alle ore 19:36
    Rispondo io molto volentieri...

    Con questo qui nessuno vi sta dicendo che siete persone che si sono mal comportate, ci mancherebbe pure...

    E' solo un piccolo suggerimento, poi voi potete fare quello che volete, ammesso che i moderatori lo tollerino a lungo...

    Come vedi per questioni di correttezza tutti usano il nero base, non c'è una legge del forum che vieti di usare il porpora, per l'amor di Dio, però detto fra noi è parecchio fastidioso per chi legge, solo per una questione di semplice educazione tutto qui.

    Per quanto riguarda il colore, la tavolozza è li appositamente per sottolineare le parole più importanti, proprio per fare notare agli altri utenti i punti salienti di un determinato discorso e per chi progetta la propria casa, il colore rosso poi lo usiamo noi dello staff, anche se è a vostra disposizione naturalmente.

    Per il discorso dello stampatello (non tutti lo sanno, ma chi scrive spesso nei forum/blog lo sa benissimo), il suo utilizzo in internet è l'esatto urlate durante un discorso verbale, qui si cerca di non usare certi toni, per una questione di educazione, anche se a volte certe discussioni possono prendere toni particolarmente accesi.

    Ripetiamo che non è successo nulla di assolutamente grave, quelli dello staff sono semplici suggerimenti per un educato quieto vivere nel forum, i post vengono comunque controllati non certo per il colore, ma per i motivi sopra descritti.

  • annahide
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 09:22
    Ok allora ho imparato le regole del forum!

  • annahide
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Gennaio 2010, alle ore 19:58
    Netiquette a parte...nessuno sa dirmi qualcosa in merito al mio problema della veranda??
    devo decidere in questi giorni...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Gennaio 2010, alle ore 13:09
    Direi che essendo stata condonata puoi farci benissimo manutenzione straordinaria. Quindi fai il tuo muretto più finestre. Il problema sorge se sei in condominio: dovresti avvisare tutti i condomini per il problema del decoro. In assemblea porta il progettino e un rendering 3D di cosa esce, o qualche foto/depliant di ciò che vuoi fare. Vedrai che se migliori la facciata nessuno avrà nulla da dire in contrario.

  • annahide
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 01:24
    L'architetto al quale ho avuto modo di chiedere un parere sulla mia veranda, dice che non si tratterebbe di manutenzione ordinaria, ma straordinaria. Essendo accatastata (con foto allegate) come veranda e non come muro con infissi, dovrei rifarla tutta fino a terra e poi, semmai, se lo voglio io, costruire all'interno un muretto.
    Altrimenti dovrei chiedere la concessione edilizia che molto probabilmente non mi darebbero mai.
    In più dovrei comunque mantenere lo stesso colore dei vecchi infissi, almeno all'esterno.
    E' un'assurdità!
    Il problema comunque non sarebbero tanto i vicini, quanto la modifica della casa...pare che se sostituissi la base degli infissi in metallo, con un muretto ad altezza ringhiera sul quale agganciarli, potrebbero sorgere dei problemi qualora volessi rivendere l'appartamento, perché una modifica simile andrebbe registrata al catasto, nonostante il condono generale della veranda registrata ormai come cucina!

  • annahide
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 01:27
    A me sembra che ognuno dica una cosa diversa...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 09:44
    Ma attualmente questa veranda come è accatastata? Cioè cosa c'è scritto su sulla planimetria catastale? C'è scritto cucina? E allora cucina è. Fai una DIA per manutenzione straordinaria, fai approvare i lavori all'assemblea condominiale, e fai i lavori. Se è già cucina al catasto poi non varierà nulla.
    Devi ottenere l'OK dell'assemblea perché cambi la facciata esterna che non è solo tua, ma condominiale. Perciò attieniti al colore del muro, dei serramenti esterni, ecc.
    Se è veranda ed è condonata e la vorrai utilizzare come cucina, in più dovrai fare la variazione catastale, perché ti aumenterà un po' la rendita dell'appartamento.
    Ma il lavoro lo puoi fare (sempre con DIA, perché è manutenzione straordinaria e con assenso del Condominio).
    Il fatto che sia usata come veranda o come cucina, poco importa, perché quando è stata condonata è stata accettata come volumetria esistente, che nessuno ora ti può togliere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI