Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve Francesco,“Scusate non vi avevo inserito il progetto... eccolo!”
Salve grazie per la risposta.“Salve Francesco,
noto ora il suo post, vedo che si tratta di recuperare volume calpestabile dal sottotetto e al contempo migliorare la zona giorno.
Da quanto si evince si nota la linea di colmo con due apici paralleli anche se sfalsati, tale conformazione ci aiuta nel pensare un solaio intermedio atto a risolvere la creazione di una camera ed un bagno nel sottotetto.
Per implementare una disamina da parte mia e di altri lettori interessati alla discussione, viene spontaneo a chiederle una sezione o almeno alcune quote, senza le quali ci rimarrebbe difficile risponderle e interpretare al meglio seppur" virtualmente" il suo post.
Saluti”
Si!“Salve grazie per la risposta.
Domani vi invio una pianta con un po' di misure e delle quote.
Comunque a me interesserebbe un parere anche per quanto riguarda la disposizione interna della. Zona giorno.. Perché come ho già detto io posso dire la mia dal punto di vista delle. Strutture ma nel resto faccio proprio fatica...”
Ciao!“Salve grazie per la risposta.
Domani vi invio una pianta con un po' di misure e delle quote.
Comunque a me interesserebbe un parere anche per quanto riguarda la disposizione interna della. Zona giorno.. Perché come ho già detto io posso dire la mia dal punto di vista delle. Strutture ma nel resto faccio proprio fatica...”
Salve jovis,“Ciao!
io non è che ne capisca tanto in materia, ma intanto girerei la parete atrezzata sotto alla scala o quasi.in maniera tale da aprire lo spazio con la cucina tipo open space( credo che si dica così).:-((”
I travetti della soletta corrono EST/OVEST da portante perimetrale a portante centrale“Salve jovis,
non sarebbe una cattiva Idea, ma andrebbe messa in sicurezza almeno con una quinta strutturale tre le due zone.
La soletta almeno per ora non sappiamo, potrebbe non aver struttura tanto che i travetti camminano in modo trasversale ( lo si evince dall'apertura della tromba scala).
A tal proposito consiglio la seguente lettura: lavorincasa.it/dividere-l-ingresso-dalla-zona-soggiorno
Quindi una quinta o pilastro centrale > o< di quanto ho segnalato nella pianta si intendono come elemento strutturale portante, ma nello stesso tempo la quinta può generare un protagonista al centro dell' open space”
La mia idea della scala sarebbero solo pedate in legno fissate al muro portante e basta (le farei io) in ciliegio o vedo quello che trovo. con ringhiera in ferro per non appesantire troppo rispetto a ringhiera in vetro“Ciao!
io non è che ne capisca tanto in materia, ma intanto girerei la parete atrezzata sotto alla scala o quasi.in maniera tale da aprire lo spazio con la cucina tipo open space( credo che si dica così).:-((”
Io rifarei la soletta almeno 20 cm, in maniera tale da ottenere al piano terra una quota di 2,70 mt mentre al piano superiore si migliorerebbe il nuovo piano di alpestio ad altezza 2,60-240 media.“qui vi ho fatto la sez principale dove c'e' il colmo piu' alto.
un'idea potrebbe essere quella di (nel caso piu' estremo demolire interamente la soletta sopra per guadagnare centimetri necessari.”
Per dividere meglio casa, per la creazione di due stanzette per bambini, stavamo valutando di spostare e quindi creare un nuovo ambiente cucina nella cameretta 1 ho bisogno del...
|
Buongiorno a tutti. Domenica, casualmente, mi sono imbattuto nel vostro forum e lo trovo molto interessante.Ho dei dubbi su come poter, eventualmente, procedere alla distribuzione...
|
Buongiorno, Ho appena ricevuto il progetto per la realizzazione di una villetta. Chiederei gentilmente consigli o idee utili per la sua realizzazione.Ammetto che mi piace uno...
|
Ciao a tutti, sto cercando di progettare la zona living e la cucina ( a vista) e vorrei qualche consiglio... Abbiamo acquistato la cucina dal precedente proprietario ( indicata...
|
Buongiorno, ho intenzione di dividere in due appartamenti una villetta (allego disegno). Ho pensato di dividerla in questo modo, la parte a sinistra in un bilocale, a destra zona...
|
Notizie che trattano Ristrutturazione totale: sono richieste le vostre idee che potrebbero interessarti
|
Moodboard
Soluzioni progettuali - La moodboard è il punto di partenza di ogni progetto di design, utile per comunicare l'idea da cui si trae ispirazione e condividerla con i propri interlocutori
|
Progetto sostenibile
Bioedilizia - Progettare in modo sostenibile ci fa capire come con dei semplici accorgimenti adottati già in fase progettuale si può migliorare il ciclo vitale di un edificio.
|
Progettazione online
Architettura - Con l'avvento e la diffusione di Internet, molti servizi professionali hanno conosciuto un'evoluzione; tra questi, non poteva mancare la progettazione online.
|
Piramide ecosostenibile
Progettazione - Ziggurat e' una gigantesca citta'-edificio in progetto a Dubai ad impatto zero e completamente autosufficiente dal punto di vista energetico.
|
Disegna la tua casa al Cersaie 2019
Soluzioni progettuali - Consulenza gratuita al Cersaie: anche quest'anno Lavorincasa.it ha partecipato alla storica fiera bolognese mettendo a disposizione il suo staff di professionisti
|
Progetto Casa
Soluzioni progettuali - Sono molti i modi per ottenere un progetto per la propria casa e tra questi i servizi online rappresentano un buon sistema per decidere se realizzare un lavoro.
|
I livelli della progettazione architettonica
Architettura - Esistono diversi livelli di progettazione architettonica: è opportuno imparare a distinguerli per rapportarsi correttamente con i professionisti del settore.
|
Cucina a trapezio
Cucine classiche - Soluzione per cucina a pianta trapezoidale. A tutta altezza, sfruttando l'inclinazione delle pareti: una cucina in edizione unica. In legno e ceramica di Vietri.
|
Cabina armadio: idea progetto
Armadi e cabine armadio - La cabina armadio è uno dei contenitori più ricercati di casa, addirittura strategico, perché sfrutta uno spazio tridimensionale, rispetto al semplice guardaroba.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.378 Utenti Registrati |