• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-09-25 12:41:28

Ristrutturazione - 39801


Salve,
mi chiamo Michele e a breve dovrò ristrutturare un vecchio appartamento tenuto fino ad ora in affitto, vorrei modificare la piantina per renderla più moderna, potete darmi consigli?...........che ne pensate?
[IMG]http://i61.tinypic.com/35361w1.jpg[/IMG]
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2015, alle ore 22:30 - ultima modifica: Mercoledì 15 Aprile 2015, all or 22:43
    Buonasera Michele,
    vedo un appartamento già suddiviso ma si può fare senz'altro qualche personalizzazione.
    Nel frattempo per dare una più facile interpretazione a tutti gli utenti che volessero partecipare alla discussione: approfitto per ricordare il servizio esclusivo del portale
    progettazione-casa Sarebbe basilare sapere se questa abitazione verrà vissuta da una coppia oppure esiste già un nucleo familiare di n°...persone.
    Noto anche che manca la posizione cardinale, e a che piano si trova l'appartamento (molto importante per sfruttare al massimo l'irraggiamento solare).
    Inoltre varia molto se parliamo ad esempio: di un panorama abitativo di montagna, oppure di città o altrettanto di una cittadina marittima.
    Saluti e a presto!


  • micky1079
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2015, alle ore 22:37
    Salve è un'abitazione in condomino in città al secondo piano e ci dovremmo abitare io e mia moglie, non abbiamo figli ma in un futuro prossimo speriamo di averli, trovo la suddivisione degli ambienti un pó antica e spero di trovare una soluzione......grazie

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2015, alle ore 22:50 - ultima modifica: Mercoledì 15 Aprile 2015, all or 22:51
    Grazie per gli ulteriori dettagli che ci ha fornito.
    Intanto, le consiglio la lettura del seguente articolo redazionale interno di lavorincasa:
    disimpegno-circolare-in-appartamento
    in cui illustro la singolare trasformazione di un appartamento di tipologia classica, con corridoio centrale, grazie all'ideazione di un disimpegno circolare come fulcro distributivo verso i vari ambienti di casa.
    Saluti e a presto.

  • micky1079
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Mercoledì 15 Aprile 2015, alle ore 23:10
    Buonasera Michele,
    vedo un appartamento già suddiviso ma si può fare senz'altro qualche personalizzazione.
    Nel frattempo per dare una più facile interpretazione a tutti gli utenti che volessero partecipare alla discussione: approfitto per ricordare il servizio esclusivo del portale
    progettazione-casa Sarebbe basilare sapere se questa abitazione verrà vissuta da una coppia oppure esiste già un nucleo familiare di n°...persone.
    Noto anche che manca la posizione cardinale, e a che piano si trova l'appartamento (molto importante per sfruttare al massimo l'irraggiamento solare).
    Inoltre varia molto se parliamo ad esempio: di un panorama abitativo di montagna, oppure di città o altrettanto di una cittadina marittima.
    Saluti e a presto!

    La ringrazio per la sua gentile risposta ma il corridoio circolare non mi piace molto, se ci sono altre idee mi fa piacere.......grazie

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Aprile 2015, alle ore 00:25 - ultima modifica: Venerdì 17 Aprile 2015, all or 00:32
    Buonasera Michele,
    nel cercare di dare una nuova distribuzione all'appartamento, penso sia fattibile una situazione nella zona giorno di unire cucina e soggiorno, per avere un open-space, ovvero un ambiente comodo e funzionale in occasione di ricevere ospiti e festeggiamenti.
    Ritengo valido mantenere i due bagni, magari uno trasformarlo anche con lavanderia, che ne pensa?
    Per il locale caldaia vedo un piccolo vano indicato sul balcone di mt 7,10 x 2,85 è possibile?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Aprile 2015, alle ore 10:08
    Ho spostato l'ingresso sulla destra verso la cucina, separando la zona notte con un disimpegno indipendente.

    Sempre con la supervisione di un tecnico sul posto, ho anche pensato alla modifica del bagno giorno, trovando spazio per una piccola lavanderia.
    Si troverebbe così una comunicazione diretta tra cucina e salone, la quale volendo si potrebbe anche schermare con una porta scorrevole a due ante.
    Saluti e a presto

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Settembre 2015, alle ore 11:33 - ultima modifica: Domenica 20 Settembre 2015, all or 11:36
    Buongiorno,
    torno casualmente su questo post, dove sono intervenuto tempo fa per alcuni consigli al lettore Michele.
    Mi farebbe piacere sapere- personalmente ed anche per altri lettori che hanno modo di seguirci- se ha poi risolto con la ristrutturazione, o se è ancora in fase preliminare
    .
    Un saluto e a presto

  • alexberty
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Settembre 2015, alle ore 12:41
    Si effettuano preventivi gratuiti per ristrutturazioni e disegni .
    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 27 Giugno 2025 ore 17:36 8
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 24 Giugno 2025 ore 11:38 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Notizie che trattano Ristrutturazione - 39801 che potrebbero interessarti


Chiedi una consulenza tecnica: il primo contatto telefonico è gratuito

Soluzioni progettuali - La consulenza conoscitiva con il cliente è propedeutica a indirizzare l'utente verso una soluzione veloce o per formulare una consulenza a pagamento non impegnativa

Ristrutturare casa chiavi in mano, come funziona?

Restauro edile - La ristrutturazione casa chiavi in mano libera il cliente da ogni preoccupazione, eliminando lo stress di dover seguire l'impresa rivolgendosi a un unico referente

Cerchi un'impresa edile a Roma che si occupi di ristrutturazioni edilizie?

Soluzioni progettuali - Se avete bisogno di ristrutturare casa a Roma e dintorni potere , azienda leader nel settore delle ristrutturazioni condominiali o di appartamenti.

Progettazione e ristrutturazione personalizzate

Soluzioni progettuali - Quando si progetta un intervento di ristrutturazione è molto importante tenere in considerazione le esigenze e le aspettative della propria committenza.

Coaching dell'abitare e progettazione d'interni

Soluzioni progettuali - Il coaching dell'abitare è un metodo di progettazione assistita che consente all'utente di progettare in prima persona gli spazi della propria abitazione.

Ricevi gratis un progetto casa anche se non hai visitato il Cersaie 2024

Soluzioni progettuali - Consulenza di progettazione gratuita: Lavorincasa.it non ha partecipato al Cersaie 2024, ma fornirà comunque una consulenza telefonica gratuita per i propri utenti

Tetti sicuri

Normative - Ripubblicazione della Norma UNI che disciplina le caratteristiche a cui devono rispondere i tetti di copertura.

Ristrutturazione di ruderi e case diroccate

Leggi e Normative Tecniche - L'intervento di riqualificazione del rudere di un vecchio fabbricato può essere vantaggioso, ma è bene considerare anche altri aspetti.

Uso dei materiali negli ambienti

Progettazione - La progettazione della nostra abitazione riguarda oltre che l'organizzazione dei suoi spazi, anche la scelta dei materiali più adatti ai suoi ambienti interni.
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI