• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-17 15:32:28

Riscaldamento a pavimento rotex 70


Thelella
login
17 Ottobre 2008 ore 09:18 6
Salve a tutti sono nella fase della scelta del riscaldamento per la nostra nuova casa e siamo orientati per il riscaldamento a pavimento.
Abbiamo preventivi della Rotex, RDZ e Velta Italia. Il più economico è della Rotex esattamente il sistema 70, noi però siamo ignoranti sul campo e vorremo avere consigli da voi se conoscete già il sistema o se magari qualcuno lo ha già a casa sua.
Premetto che a noi interessa solo il sistema a pavimento e non vogliamo mettere anche radiatori, infatti il mio dubbio e che questo sistema sia indicato a chi ha tutte e due le esingenze, un altro dubbio è che sia più dispendioso, nel senso che viaggiando a temperature più alte ripetto agli altri sistemi, nel momento in cui, ogni giorno, aziono il riscaldamento per poter raggiungere le elevate temperature il consumo sia elevato.
Grazie a tutti anticipatamente.
Saluti Antonella
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 12:02
    Sei sicura di non montare radiatori nei bagni?normalmente il pavimento per le sue piccole dimenzioni non riesce a scaldarti bene il bagno.
    il sistema che hai ctato è valido e funzionante ,se non ti convince puoi realizzare un buon impianto e poi pensare ad una buona caldaia

  • thelella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 14:17
    Grazie per la risposta.
    Il bagno è abbastanza grande e per il riscaldamento a pavimento non ci sarebbero problemi, inoltre il lavabo è sospeso perciò non impedisce.
    Stiamo pensando di alimentare il riscaldamento con una pompa calore Daikin.
    Per quanto riguarda i consumi cosa mi dice?

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 14:30
    Pdc, abbiamo chiuso il discorso Rotex.
    Il sistema 70 a media temperatura è incompatibile con il sistema Rotex.

  • thelella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 14:51
    Mi scusi ma non capisco cosa intende dire

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 15:25
    Viaggiando a temperature più alte ripetto agli altri sistemi, nel momento in cui, ogni giorno, aziono il riscaldamento per poter raggiungere le elevate temperature il consumo sia elevato.
    Hai la risposta da sola, l'hai scritto tu quello di sopra, vero.
    Viaggiare a temperature più alte, secondo te cosa significa, se non che devi produrre acqua a temperatura più elevata nel sistema Rotex rispetto agli altri due sistemi che hai citato.
    Devi saper che il rendimento di una pdc aria/acqua di qualunque marca dipende dalla temperatura dell'aria esterna e dalla temperatura di produzione dell'acqua che ti serve per il riscaldamento.
    A parità di temperatura dell'aria esterna un conto è produrre acqua calda a 35°C, temperatura tipica per i due sistemi che hai citato, un altro è produrre acqua calda minimo a 50°C a sassari con la regolazione climatica potrebbe essere sufficiente, ma se fa freddo devi arrivare a 55°C o più.
    Il sistema 70 viene progettato solitamente per lavorare a temperature medie, proprio perché solitamente viene utilizzato quando è necessario alimentare termosifoni o termoarredi a temperatura elevata, minima 60°C.
    Una pdc aria/acqua a Sassari quando dovesse produrre acqua a 50°C, avrebbe una resa, viene definita come COP, molto bassa.
    Resa molto bassa significa che spendi un casino di soldi come costi di esercizio e come costi di impianto perché devi sovradimensionare e di molto la potenza della pompa di calore.

    Ho cercato di farti un discorso quanto più semplice possibile, se non afferri qualche passo, rivolgiti ad un termotecnico nella tua zona e fatti spiegare quello che non segui.
    Non ti consiglio di andare dai rivenditori quelli sono commercianti, poi mi arriverebbero le telefonate in studio, non ho voglia di sentire Egisto.

  • thelella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 15:32
    Grazie per la disponibilità, ci informeremo meglio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI