• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-05 20:29:50

Riscaldamento a pavimento - 26365


Eder
login
12 Settembre 2009 ore 13:09 6
Ciao a tutti ho fatto installare nella casa nuova il riscaldamento a pavimento, vorrei essere aiutato.... ho ancora qualche dubbio:
-si risparmia veramente?ho sentito tanti pareri ma tutti discordanti.
-Secondo voi 3000 euro in più sono molti?l'app. è di 68mq ed è inclusa la caldaia a condensazione.
grazie ciao
  • djlucaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Settembre 2009, alle ore 14:43
    Ciao sono idraulico,
    3000 Euro sono nella media, ma dipende dalla marca e dai materiali utilizzati, ci sono da meno ma anche da moooolto di +.
    Personalmente credo che i pannelli radianti siano una tra le soluzioni migliori in termini sia di risparmio sia di resa, è proprio una sensazione di caldo DIVERSA rispetto a quella che si percepisce con i radiatori. Il primo impianto che ho fatto era a cara di mia sorella circa 7 anni fa, lei era molto scettica a causa dei pareri contrari che aveva sentito, (eventuali danni ai tubi, pavimenti che saltano, problemi alla circolazione etc) adesso è decisamente soddisfatta della sua scelta. In più con opportune modifiche al progetto è posibile utilizzarli anche per condizionare, eliminando i classici split.

    la preghiamo cortsemente di eliminare immediatamnte il link in firma in quanto non in sintonia con il regolamento del forum.

    LO STAFF

  • eder
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Settembre 2009, alle ore 18:38
    Grazie, che modifiche devo fare x adattarlo al raffreddamento? immagino costi molto xo!

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 13 Settembre 2009, alle ore 10:40
    Se risparmia o meno lo vedrà solo alla fine di questo inverno

    purtroppo ho notato prestazioni molto differenti tra i vari impainti questo genera i pareri discordanti
    sicuramente un elemento fondamentale è avere una casa ben isoalta e priva di ponti termici altrimenti non solo si vanifica il principio di funzionamento a bassa temperatura dell' impianto ma si consuma uguale o di più rispetto un impianto tradizionale e si percepisce disagio termico

  • eder
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Settembre 2009, alle ore 19:35
    Bè io non sono del mestiere, ma immagino sia ben isolata in quanto costruita con blocchi isotex che tra l'altro dovrebbero evitare i ponti termici (l'ho letto sulla carta e non socosa vuol dire...ma c'è scritto cosi )

  • eder
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Settembre 2009, alle ore 21:38
    Ho un'altra domanda: avendo scelto il risc a pavimento i mobili tipo letto matrimoniale, divano ecc... se possibile dovrebbero essere rialzati? se sono a terra potrebbero in qualche modo influenzare in negativo i consumi di gas? grazie ciao

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Ottobre 2009, alle ore 20:29
    Il riscalmento a pavimento se c'è un tappeto o altro è in grado di autoregolarsi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile rinvigorire una pianta di angelonia con metodi naturali?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
348.187 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI