• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-11 18:33:34

Ripostiglio con cartongesso


Lamanu
login
05 Maggio 2008 ore 16:45 5
Ciao a tutti,
nella nuova casa abbiamo una mezza idea di creare un ripostiglio/divisore nella sala, tipo di 1,5 mt x 1 mt, utilizzando del cartongesso.
Come potrebbe funzionare? consigli sulla "costruzione"? sorpattutto, quando possiamo farlo? dopo aver messo le piastrelle o prima?
Lo spazio da occupare è all'ingresso, sulla destra, ci sono circa 2 mt liberi,poi v è l'ingresso al corridoio zona notte. Parete misura mt 4,15 in larghezza e si estende per mt 5,54.
Attendo preziosi consigli!
  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Maggio 2008, alle ore 21:10
    Ciao, sì certo potrebbe essere un'idea, di sicuro ti costa meno del mattone. Se x piastrelle intendi il pavimento allora devi farlo dopo, anche x' se un domani vuoi toglierlo puoi farlo tranquillamente perché la guida che va fissata a terra invece di bucare con i tasselli va fissata con un nastro di gomma bioadesivo.
    Per i consigli sulla costruzione chiedi pure quello che vuoi sapere, ti aiuterò volentieri

  • lamanu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2008, alle ore 10:00
    Ciao Pittore,
    grazie intanto dei consigli, ma giusto ieri sera il costruttore che mi da' la casa mi ha bocciato l'idea, dato che per farlo in cartongesso dovrei chiedere il permesso, modificare delle carte, spendere altri soldi.. quindi niente ripostiglio fisso. Devo inventarmi qualcosa di "mobile".
    Tu cosa consigli?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Maggio 2008, alle ore 13:13
    Ma bioadesivo cos'è? un adesivo naturale?

  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Maggio 2008, alle ore 14:41
    Ciao, ma scusa perché devi chiedere permessi? in ogni caso dopo che hai rogitato puoi fare quello che vuoi in casa tua...
    E cmq ci sono casi in cui i costruttori costruiscono pareti in cartongesso su richiesta dell'acquirente, non vedo il problema.
    Scusa ma, come giustamente ha voluto sottolineare giacuratolo, ho sbagliato a scrivere bi-adesivo...
    Per costruire qualcosa di "mobile" sinceramente non saprei consigliarti...dovrei vedere...

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Maggio 2008, alle ore 18:33
    Ciao pittore scusa.. ma ovviamente scherzavo..
    ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
348.204 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI