Ciao a tutti,
mi servirebbe un vostro aiuto per alcune informazioni sull'impianto idraulico che sta' realizzando il mio idraulico. In modo particolare devo far installare un RIDUTTORE DI PRESSIONE e un FILTRO per l'acqua che ricevo dagli allacciamenti esterni.
Ho un impianto di riscaldamento tradizionale e la caldaia e' allinterno di un'intercapedine in taverna.
-il riduttore di pressione deve essere installato prima o dopo il filtro? Se metto prima il filtro, eventuali sbalzi di pressione non potrebbero romperlo.
-e' meglio mettere il riduttore di pressione in un pozzetto esterno alla casa oppure all'interno dell'intercapedine accanto alla caldaia? Qualcuno mi ha detto che e' meglio installare il riduttore nel punto di innesto con l'acquedotto esterno (in giardino), mentre altri che se lo metto all'esterno rischio che d'inverno si geli e in ogni caso avrei un pozzetto molto grande (per la manutenzione del riduttore serve un pozzetto largo). Dove si mette in genere? Nel locale caldaia o in un pozzetto esterno del giardino?
-il tubo dell'acqua segue un percorso di circa 20 metri nel giardino prima di entrare nel locale caldaia. Magari il punto migliore per il riduttore e' nel primo tratto del tubo? Eviterebbe cosi' che la pressione rompa le tubazioni nel giardino...
-il locale caldaia e' piuttosto grande e mi e' stato detto che sarebbe comodo mettere riduttore+filtro direttamente nel locale appena prima della caldaia. Sarebbe piu' comodo per la manutenzione ma non sono sicuro per la sua efficacia.
Grazie
Paolo