• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-16 10:46:10

Requisiti acustici solaio


Frencis
login
14 Gennaio 2006 ore 17:17 2
Il solaio della casa è un latero-cemento di 15+5 ,da alcune fonti sono venuto a conoscenza che questo tipo di solaio,presenta un isolamento contro i rumori di impatto di Ln,w=30 dB
applicando un pavimento galleggiante arriverei a circa 45 dB
vi chiedo se con questi dati rientro nei parametri di legge.
inoltre vorrei sapere quali sono i valori da prendere in considerazione
per il solito rumore di calpestio.
ciao a tutti
  • frencis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Gennaio 2006, alle ore 14:51
    Vi do una mano dicendovi che il max valore consentito e di 63 dB.
    in teoria qualsiasi tipo di solaio potrebbe a questo punto essere in regola .
    esempio :sorgente di rumore per calpestio 70dB,attenuazione del solaio
    senza pavimento galleggiante 20 db considerando anche il rumore per via laterale.
    totale 70-20=50db rientro con questo valore nella norma.
    in pratica di sotto non dovrei sentire nessun rumore di calpestio.
    nella realtà invece di sotto si sentono benissimo i tacchi delle
    nostre belle signore.
    evidentemente qualcosa non quadra o no!
    attendo un vostro parere
    ciao a tutti

  • biziosky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 10:46
    Di questa normativa ne so poco, ma ti posso assicurare che 60 dB di rumore non sono certo il silenzio...
    e un tacco che sbatte a terra secondo me arriva anche a piu' di 70 dB
    per non parlare dei bambini che fanno cadere i giocattoli...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI