• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2007-03-29 15:26:43

Realizzazione soppalco sopra un bagno - 11993


Ugen
login
14 Marzo 2007 ore 11:38 2
Buon giorno,

sto costruendo un bagno di misura interna 1,10 x 3,50 con pareti in forati di 8 che vorrei soppalcare (altezza totale pareti 450, di cui 240 lasciate per il bagno e 210 per il soppalco. Lunghezza eventuale soppalco 4,50 larghezza sulle pareti 120, sbalzo di 60).

Mi è stato detto che una soluzione è quella di mettere 2 travi (o lungherine in ferro) soprai le pareti, ma che entrino nei muri e sopra di questi mettereuna struttura leggera in acciaio e un perlinato in legno di 3 cm che mi serva da solaio per il bagno e da pavimento per il soppalco(ma in questo caso probabilmente ci sarebbe poco isolamento da cattivi odori provenienti dal bagno oltre che a probabili problemi di umidità).

Il muratore invece mi ha detto che sarebbe più facile e meno oneroso per me tirare su le due paretine in forati di 8 fino ad un altezza di 240, poi mettere dei travicelli e le tabelle con gettata leggera di calcestruzzo e successivamente ripartire con la parete di forati fino al soffitto. A me sembra una soluzione strutturalmente poco "stabile" , ma sinceramente mi intendo poco di muratura; secondo Voi ?

Attendo Vs. risposte e eventuali consigli.

Grazie
  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 21:45
    Detto così non "sta in piedi"
    La struttura in ferro è molto meglio ma occorre farla dimensionare.
    cordiali saluti

  • faugeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Marzo 2007, alle ore 15:26
    Credo che la soluzione del muratore sia quella effettivamente più pratica ed economica.
    Sicuramente avresti anche un solaio già isolato e più resistente (sopra alle taVelle dovresti fare una gettatina con calcestruzzo alleggerito e retina elettrosaldata).
    Un consiglio, se optassi per questa soluzione: non intonacare il sotto della struttura (ovvero il soffitto del bagno) ma mettici una lastra di cartongesso trattato (chiedi quello per i bagni) perché altrimenti vedresti sempre la lesione tra la trevetta in ferro e le tavelle!

    p.s. il soppalco, immagino, non sarebbe praticabile-abitabile, giusto? perché in quel caso credo che il fondellino da 8 cm non regga.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego feliciotti
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi...
diego feliciotti 26 Giugno 2024 ore 09:05 3
Img lorenzo martinelli
Buongiorno,Gradirei avere una risposta riguardo alla mia situazione. La mia casa al mare era gemellata con quella del vicino, ossia condividevano la parete laterale, come in una...
lorenzo martinelli 26 Giugno 2024 ore 08:57 3
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 25 Giugno 2024 ore 15:20 26
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 24 Giugno 2024 ore 12:04 21
Img zetaennedi
Può essere un rivestimento in pietra direttamente fissato sui mattoni in laterizio, una soluzione all'umidità di risalita su un tramezzo nel piano interrsato?Chiaro,...
zetaennedi 24 Giugno 2024 ore 12:02 2
346.990 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI