• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-11 17:49:40

Raffrescamento a pavimento - 12627


Anonymous
login
11 Aprile 2007 ore 15:30 5
Buongiorno a tutti,
ho acquistato casa in costruzione e sto attendendo che l'impresa mi sottoponga il preventivo/progetto per la realizzazione del riscaldamento a pavimento (in extracapitolato); in merito a tale impianto sono indeciso sulla reale efficacia dell'abbinamento a un sistema di raffrescamento a pavimento: come e quanto incide a livello impiantistico tale soluzione? Cosa dovrebbero aggiungere in termini di collettori e circuiteria idraulica?

L'intenzione sarebbe comunque quella di predisporre l'appartamento per l'installazione del condizionamento d'aria che potrebbe anche funzionare da deumidificatore ma a sto punto non so quanto possa davvero essere valido il raffrescamento a pavimento!

(L'appartamento è in lombardia/brianza)

Ciao
Andrea
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 15:34
    Posso solo dirti che con il raffrescamento a pavimento, non avresti la deumidificazione, che è fondamentale...

    Altrimenti devi installare una unità di trattamento dell'aria, per la deumidificazione...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 15:52
    Infatti... quello che intendevo dire era che avendo cmq intenzione di installare il condizionamento avrei potuto usare quello per deumidificare facendolo funzionare in maniera intermittente solo in funzionamento ricircolo e deumidificazione!!

    Solo che a quel punto non so quanto poteva valerne la pena di installare il sistema raffrescante a pavimento...!! Ma che cisa necessita in aggiunta al sistema di riscaldamento???


    Ciao
    Andrea
    http://www.andy78.too.it

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 16:06
    In quanto a cifre, non saprei indicarti, ma su questo vedrai che qualcuno ti risponderà...

    Quello che intendevo dire, è che non considero un buon investimento, acquistare una motocondensante per refrigerare dell'acqua, per poi non avere la deumidificazione, secondo il mio modesto parere tanto vale mettere i classici split per la climatizzazione in pompa di calore, per utilizzarli anche nelle stagioni intermedie per riscaldare, che come periodo, sono il tallone di Achille dell'impianto di riscaldamento a pavimento...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 16:13
    Ecco... hai risolto il mio questo!!

    Non pensavo che servisse l'installazione di apparecchiatura refrigerante per l'acqua...immaginavo che l'impianto funzionava con acqua a temperatura di servizio (quindi sui 15 gradi) ...Quindi OK!
    Fosse servito solo una modifica al collettore e al circuito di ricircolo poteva anche starci!!


    Ciao, grazie
    Andrea

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 17:49
    Lombardia/Brianza anche se le temperature stanno aumentando e purtroppo sarà sempre peggio, non è un imperativo.
    Come faceva notare archibagno devi mettere pur sempre dei deumidificatori adiabatici, che sarà forse per il nome altosonante, costano una cifra.
    Pur senza scomodare un refrigeratore d'acqua, puoi chiedere a chi ti farà l'impianto di riscaldamento a pavimento di farlo del tipo aperto, in modo che in estate possa far transitare tutta l'acqua di rete fredda che adoperi in casa nel circuito a pavimento e ottieni un certo raffrescamento a costo zero, tollerando un piccolo aumento di temperatura dell'acqua fredda.
    E' una soluzione che io adotto normalmente in Sardegna, dove ci sono temperature ben differenti e funziona.
    Per inciso io faccio realizzare sempre circuiti aperti con spillamento per l'acqua calda sanitaria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.575 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI