menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2007-04-11 17:49:40

Raffrescamento a pavimento - 12627


Anonymous
login
11 Aprile 2007 ore 15:30 5
Buongiorno a tutti,
ho acquistato casa in costruzione e sto attendendo che l'impresa mi sottoponga il preventivo/progetto per la realizzazione del riscaldamento a pavimento (in extracapitolato); in merito a tale impianto sono indeciso sulla reale efficacia dell'abbinamento a un sistema di raffrescamento a pavimento: come e quanto incide a livello impiantistico tale soluzione? Cosa dovrebbero aggiungere in termini di collettori e circuiteria idraulica?

L'intenzione sarebbe comunque quella di predisporre l'appartamento per l'installazione del condizionamento d'aria che potrebbe anche funzionare da deumidificatore ma a sto punto non so quanto possa davvero essere valido il raffrescamento a pavimento!

(L'appartamento è in lombardia/brianza)

Ciao
Andrea
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 15:34
    Posso solo dirti che con il raffrescamento a pavimento, non avresti la deumidificazione, che è fondamentale...

    Altrimenti devi installare una unità di trattamento dell'aria, per la deumidificazione...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 15:52
    Infatti... quello che intendevo dire era che avendo cmq intenzione di installare il condizionamento avrei potuto usare quello per deumidificare facendolo funzionare in maniera intermittente solo in funzionamento ricircolo e deumidificazione!!

    Solo che a quel punto non so quanto poteva valerne la pena di installare il sistema raffrescante a pavimento...!! Ma che cisa necessita in aggiunta al sistema di riscaldamento???


    Ciao
    Andrea
    http://www.andy78.too.it

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 16:06
    In quanto a cifre, non saprei indicarti, ma su questo vedrai che qualcuno ti risponderà...

    Quello che intendevo dire, è che non considero un buon investimento, acquistare una motocondensante per refrigerare dell'acqua, per poi non avere la deumidificazione, secondo il mio modesto parere tanto vale mettere i classici split per la climatizzazione in pompa di calore, per utilizzarli anche nelle stagioni intermedie per riscaldare, che come periodo, sono il tallone di Achille dell'impianto di riscaldamento a pavimento...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 16:13
    Ecco... hai risolto il mio questo!!

    Non pensavo che servisse l'installazione di apparecchiatura refrigerante per l'acqua...immaginavo che l'impianto funzionava con acqua a temperatura di servizio (quindi sui 15 gradi) ...Quindi OK!
    Fosse servito solo una modifica al collettore e al circuito di ricircolo poteva anche starci!!


    Ciao, grazie
    Andrea

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Aprile 2007, alle ore 17:49
    Lombardia/Brianza anche se le temperature stanno aumentando e purtroppo sarà sempre peggio, non è un imperativo.
    Come faceva notare archibagno devi mettere pur sempre dei deumidificatori adiabatici, che sarà forse per il nome altosonante, costano una cifra.
    Pur senza scomodare un refrigeratore d'acqua, puoi chiedere a chi ti farà l'impianto di riscaldamento a pavimento di farlo del tipo aperto, in modo che in estate possa far transitare tutta l'acqua di rete fredda che adoperi in casa nel circuito a pavimento e ottieni un certo raffrescamento a costo zero, tollerando un piccolo aumento di temperatura dell'acqua fredda.
    E' una soluzione che io adotto normalmente in Sardegna, dove ci sono temperature ben differenti e funziona.
    Per inciso io faccio realizzare sempre circuiti aperti con spillamento per l'acqua calda sanitaria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI