• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-21 12:26:11

Radiatore a riscaldamento svedese


Chiara123
login
20 Novembre 2007 ore 17:21 10
Qualcuno l'ha acquistato?

Grazie!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 21:55
    Sarebbe???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 21:56
    Li ho avuti anni fa in una casa di campagna, regalati da un amico. è un aiutino per quando fa freddo. più o meno come una stufa elettrica, con molta superficie radiante. non te lo consiglio per un riscaldamento della prima casa.

    ciao tennison

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 22:04
    Ma una foto, si potrebbe vedere???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 22:07
    La foto è nel forum edilizio

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 22:10
    Duilio, mi mandi il link per cortesia?...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 22:14
    Viewtopic.php?t=16953

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 22:20
    Eccolo!!!



  • chiara123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 08:22
    Esatto la foto l'ho inserita solo nel Forum Edilizio per mancanza di tempo.

    Io lo utilizzerò per scaldare una verandina di 7mq tutta in doppi vetri che non ha riscaldamento, speriamo funzioni......

  • chiara123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 10:52
    Aggiungo le caratteristiche citate nei vari siti:

    Il termostato montato su ogni radiatore confronta ogni 40 secondi la temperatura in entrata del radiatore (dal basso) e quella impostata. In proporzione alla differenza delle due temperature aumenta o abbassa la potenza assorbita (Watt). La potenza assorbita massima è quella indicata sul radiatore (p.e. 400W/600W/800W ecc.). In questo modo si risparmia oltre il 30% di consumo in confronto ad altri sistemi. Oltre al risparmio di consumo si ottiene la temperatura più bassa possibile sull'elemento riscaldante, evitando di bruciare l'ossigeno e sentire l'odore di bruciato.
    grafico I radiatori convenzionali riscaldano l'ambiente in cicli di 10 minuti e sono soggetti a sbalzi di temperatura che aumentano il consumo dell'energia. Il termostato del nostro riscaldamento svedese reagisce ogni 40 secondi e mantiene la temperatura costante. Cosi si risparmia energia e si riscalda piacevolmente l'ambiente. In ogni angolo dell'ambiente la temperatura non deve variare di oltre 1°

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 12:26
    Se l'azienda in questione inizia per w (mi pare), delle persone anziane che ho conosciuto, me ne hanno parlato bene, mi manderesti cortesemente in privato il nome ed il costo?


    GRAZIE

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 09 Settembre 2025 ore 13:24 1
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 09 Settembre 2025 ore 13:11 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 08 Settembre 2025 ore 11:24 9
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 06 Settembre 2025 ore 19:37 4
Img lucio75
Buongiorno,scrivo perché avrei bisogno di un parere su un quesito oggetto di discordia tra i condomini.Si tratta delle spese per la sostituzione di travi ornamentali...
lucio75 06 Settembre 2025 ore 13:47 1
348.481 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI