• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-28 15:40:14

Quali dimensioni x un camino in muratura


Marcoleo74
login
18 Ottobre 2005 ore 13:34 5
Ciao a tutti. Nella mia casa in costruzione ho un camino nell'angolo della cucina abitabile (dim. cucina 4mx4m). Il camino ha una profondità interna (dall'angolo interno all'anta laterale) di circa 75 cm ed ancora non è rivestito internamente dai tipici mattoncini rossi. Mi è venuto il dubbio atroce che la bocca sia troppo piccola. Cosa ne pensate
Grazie.
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2005, alle ore 13:21
    Se per "bocca" (della quale, comunque, mi sembra non siano specificate le dimensioni) intendi l'apertura frontale, secondo me, semmai, dovresti preoccuparti se essa non sia troppo grande! Insomma, facci capire meglio.

  • marcoleo74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2005, alle ore 13:52
    Se per "bocca" (della quale, comunque, mi sembra non siano specificate le dimensioni) intendi l'apertura frontale, secondo me, semmai, dovresti preoccuparti se essa non sia troppo grande! Insomma, facci capire meglio.


    Non intendo l'apertura frontale. 75 cm è il lato dell'area interna del camino.
    Scusate ma tecnicamente non so come si chiama.
    Grazie.
    Marco

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2005, alle ore 14:07
    Un camino puo' essere piccolo o grande. Il suo buon funzionamento non dipende da quanto è estesa una sua misura, ma da come, nell'insieme, sono congruenti i vari dimensionamenti. Dunque, di per sè, non è detto che la misura che tu indichi sia troppo piccola.

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Ottobre 2005, alle ore 15:20
    ...per esperienza personale ti posso dire che tutto gira attorno all'abitabilità della stanza... un caminetto non è una cosa che si prende e si sposta quando si vuole, per cui se lo si prende troppo grande, soffoca visivamente la stanza, risultando ingombrante, al contrario, se troppo piccolo si perde nella stanza, vanificando così la sua presenza...indipendentemente dal calore che produce...e lì è un'altra storia..

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Ottobre 2005, alle ore 15:40
    Confermo quanto affermato da IT000849.
    Esistono delle precise formule e dei precisi schemi per il dimensionamento di un buon camino.
    Quindi, una volta deciso quanto deve essere grande l'apertura e qualche altro parametro, tutte le altre misure sono ricavabili da queste.
    Saluti.
    Marco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI