• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-30 15:01:22

Qual è un parquet resistente?


Kynetia
login
02 Luglio 2009 ore 00:20 3
Ciao
sono consapevole che il parquet, in quanto tale, non può essere resistente al 100% a graffi e urti come certe mattonelle.
Ma vorrei un consiglio!

Nelle mie ex case in affitto ho avuto il rovere classico (si rigava tantissimo) e il ciliegio (idem); quando ho comprato la mia attuale dimora, ho messo il parquet "industriale" (quello che si presenta a listellini, per intenderci) di noce nazionale - mi avevano detto che era molto resistente... Dopo 6 anni di uso non si è molto rigato, ma in compenso è pieno di buchi - perfino i tacchi a spillo vi lasciano un cerchietto!!! ...E peso solo 53kg, mica 120!
L'unica consolazione è che lo spessore di 14mm (mi sembra) consentirà di lamarlo più volte, e ridurre in tal modo i danni. Però ragazzi, far lamare il parquet non è mica una passeggiata!

Cosa mi consigliano dunque gli esperti per un parquet veramente duro, che si righi poco e resista bene agli urti??? GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI
  • luca1969
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Luglio 2009, alle ore 20:07
    Se vuoi posso dartelo io il consiglio, devi andare sui legni sud americani tipo ipè jatoba,cumaru pero sono molto instabili qui in italia sono anni che non si usano piu per gli interni ,con questi legni adesso si usano solo per l'esterno. pero se ci sono le condizioni per posarlo all'interno dell'appartamento si puo fare.
    ciao

  • androsxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Luglio 2009, alle ore 08:41
    Bhe io ho messo un rovere di slavonia (massello 2 cm di spessore) e devo dire che è durissimo... pensa mi ci è caduto sopra un tv color da 32 pollici a tubo catodico enon si è fatto quasi nulla!!

  • donatellad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Gennaio 2010, alle ore 15:01
    La richiesta è un po vecchia, ma la leggo solo ora.
    Molto resistente è il pavimento in bamboo,esiste la lavorazione orizzontale dove si vede un po il nodo del bamboo e quella verticale che è invece molto simile al legno. Il bamboo naturale è molto chiaro, ne esistono però diversi colori. Dovrebbe essere meno costoso del legno, tenendo conto che la pianta del bamboo ricresce in pochi anni è quindi anche ecologica.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI