• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-30 15:01:22

Qual è un parquet resistente?


Kynetia
login
02 Luglio 2009 ore 00:20 3
Ciao
sono consapevole che il parquet, in quanto tale, non può essere resistente al 100% a graffi e urti come certe mattonelle.
Ma vorrei un consiglio!

Nelle mie ex case in affitto ho avuto il rovere classico (si rigava tantissimo) e il ciliegio (idem); quando ho comprato la mia attuale dimora, ho messo il parquet "industriale" (quello che si presenta a listellini, per intenderci) di noce nazionale - mi avevano detto che era molto resistente... Dopo 6 anni di uso non si è molto rigato, ma in compenso è pieno di buchi - perfino i tacchi a spillo vi lasciano un cerchietto!!! ...E peso solo 53kg, mica 120!
L'unica consolazione è che lo spessore di 14mm (mi sembra) consentirà di lamarlo più volte, e ridurre in tal modo i danni. Però ragazzi, far lamare il parquet non è mica una passeggiata!

Cosa mi consigliano dunque gli esperti per un parquet veramente duro, che si righi poco e resista bene agli urti??? GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI
  • luca1969
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Luglio 2009, alle ore 20:07
    Se vuoi posso dartelo io il consiglio, devi andare sui legni sud americani tipo ipè jatoba,cumaru pero sono molto instabili qui in italia sono anni che non si usano piu per gli interni ,con questi legni adesso si usano solo per l'esterno. pero se ci sono le condizioni per posarlo all'interno dell'appartamento si puo fare.
    ciao

  • androsxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Luglio 2009, alle ore 08:41
    Bhe io ho messo un rovere di slavonia (massello 2 cm di spessore) e devo dire che è durissimo... pensa mi ci è caduto sopra un tv color da 32 pollici a tubo catodico enon si è fatto quasi nulla!!

  • donatellad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Gennaio 2010, alle ore 15:01
    La richiesta è un po vecchia, ma la leggo solo ora.
    Molto resistente è il pavimento in bamboo,esiste la lavorazione orizzontale dove si vede un po il nodo del bamboo e quella verticale che è invece molto simile al legno. Il bamboo naturale è molto chiaro, ne esistono però diversi colori. Dovrebbe essere meno costoso del legno, tenendo conto che la pianta del bamboo ricresce in pochi anni è quindi anche ecologica.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI