• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-07 06:33:48

Protezione fughe


Travis
login
04 Giugno 2008 ore 13:59 3
Salve, ancora un consiglio please....

Sono stati posati da poco i pavimenti (gres porcellanato levigato...color crema/cappuccino). La fuga è di circa3/4 mm ed è colore su colore in particolare mi ricordo che dalla mazzetta di colori corrispondeva al "vaniglia". L'effetto devo dire è molto bello ma mi sto preoccupando che con l'andar del tempo si possano annerire/sporcare le fughe. Mi domandavo come si possono proteggere in anticipo? La mia ragazza mi chiedeva se esistono delle specie di guaine trasparenti( una sorta di silicone) che proteggano la fuga lasciandola ovviamente sempre a vista (insomma devono essere trasparenti). E io naturalmente giro a voi la domanda...esistono?
O esistono modi alternativi?

Grazie mille....
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Giugno 2008, alle ore 14:18
    Esistono dei prodotti trasparenti protettivi, puoi tranquillamente chiedere in qualunque rivenditore fornito del settore rivestimenti.

  • travis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Giugno 2008, alle ore 17:20
    Grazie per la risposta....ho contattato il geom che mi segue i lavori riferendogli di questi prodotti e della volontà di volerli usare: lui però me li ha sconsigliati perché dice che a lungo andare producono un effetto "pelle di serpente" che non è piacevole a vedersi...
    Scusa se ne approfitto...ti risulta questa cosa?
    Puoi indicarmi qualche prodotto di qualità che sicuramente non da fenomeni del genere...almeno quando la prox. volta ci ritroveremo a parlarne potrò indicargli un prodotto che sicuramente non si comporta come dice lui...

    Ma perché con geom/artigiani devi sempre combattere e non sai mai se dicono una cosa per il tuo bene o per fare lavorare di meno loro....dovrei girare con la macchina della verità dietro....

    Ciao e grazie ancora

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Giugno 2008, alle ore 06:33
    Concordo con archibagno,
    esistono dei protettivi trasparenti.
    quelli che col tempo ingialliscono o creano una "pelle di serpente", tendendo a spellicolare col tempo, sono a base di siliconici.
    esistono però dei prodotti particolari che penetrano, impermeabilizzano, lasciano respirare il fondo, non ingialliscono col tempo o l'esposizione agli UV e non formano pellicola, con una protezione minima di 10 anni.
    in più, non si notano ove sono applicati, se non versandoci dell'acqua (forma le "goccioline").

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI