• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-01 19:31:39

Progetto scaletta in legno con ripiano


Anonymous
login
01 Ottobre 2009 ore 16:15 3
Vorrei chiedervi un po' di pareri sul progetto che ho fatto per una scaletta in legno del futuro bagno...
La scala serve per andare dal bagno ad un locale lavanderia/ripostiglio più in alto di circa 1 metro rispetto al pavimento del bagno.
Per chiarire meglio le idee e riportare un po' di misure allego 3 file del progetto.

Ed ora vi elenco i miei quesisti:
1) secondo voi è fattibile una scala del genere (con tanto di 3° scalino che funge anche da mensola per il lavandino) fissando le pedate in legno su delle staffe murate nei muri? Premetto che non so ancora quali siano i muri portanti né di cosa sian fatti i muri (ma almeno quello sul lato lungo della scala dovrebbe essere in pietra/mattoni pieni essendo il palazzo molto vecchio, credo dell'800 o inizi 900)... datemi pure i vostri pareri e considerazioni su muri portanti/non portanti e mattoni pieni/foratini ecc.
Ovviamente il primo gradino, più basso, avrà una staffa a destra ed un supporto saldato alla ringhiera in ferro.

2) Visto che uno scalino fungerà anche da mensola per il lavandino e che quindi dovrà anche essere resistente all'acqua, che legno suggerireste di usare? C'è anche modo di utilizzare legni non propriamente resistenti all'acqua trattandoli opportunamente?

3) Viste le misure, e considerando diversi tipi di legno, quanto può costare indicativamente il materiale (legno) per la scala e la sua lavorazione (taglio e finitura)?

4) Quanto può costare invece la realizzazione della ringhiera in ferro (con saldati supporto per primo ed eventualmente secondo gradino)? E la muratura del tutto?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darete e per qualsiasi suggerimento o consiglio vorrete darmi, anche al di fuori dei quesiti posti.
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Ottobre 2009, alle ore 17:30
    Dovresti anche prevedereun ancoraggio resistente sul muro e sopratutto un telaio portante, e ti consiglierei di prevedere anche un corrimano sull'altro lato.. e cerca di acquistare del legno di ottima qualità e buon spessore, oltre ad una verniciatura migliore possibile.
    per l'ultimo scalino è meglio rifinire un rettangolo di 35x70 con un raccordo curvo di raggio 35 piuttosto che un triangolo del genere

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Ottobre 2009, alle ore 18:00
    Intanto grazie della risposta, eagledare.

    Ancoraggio e telaio portante... quindi dici che non è proprio fattibile solo con le staffe murate nel muro? Vorrei evitare di appesantire la struttura (esteticamente ed economicamente) con un telaio portante...

    Per il corrimano sull'altro lato purtroppo non mi sembra ci sia spazio, come nemmeno per una versione dell'ultimo scalino come suggerivi tu (come vedi nella vista dall'alto, mangerebbe troppo spazio per l'accesso dal basso), ma magari posso cercare di "addolcire" un po' il triangolo.

    Per quanto riguarda il tipo di legno e lo spessore, potresti darmi qualche indicazione più precisa? 4 cm di spessore posson bastare?

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Ottobre 2009, alle ore 19:31
    Si 4 cm vanno bene, ma piu importante dello spessore è il tipo di legno . un Teak o un rovere assicurano un ottima qualità..
    per il corrimano potresti togiere un pochino di spazio alla scala.. alla fine il corrimano non necessita di grandi ingombri

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI