Vorrei chiedervi un po' di pareri sul progetto che ho fatto per una scaletta in legno del futuro bagno...
La scala serve per andare dal bagno ad un locale lavanderia/ripostiglio più in alto di circa 1 metro rispetto al pavimento del bagno.
Per chiarire meglio le idee e riportare un po' di misure allego 3 file del progetto.
Ed ora vi elenco i miei quesisti:
1) secondo voi è fattibile una scala del genere (con tanto di 3° scalino che funge anche da mensola per il lavandino) fissando le pedate in legno su delle staffe murate nei muri? Premetto che non so ancora quali siano i muri portanti né di cosa sian fatti i muri (ma almeno quello sul lato lungo della scala dovrebbe essere in pietra/mattoni pieni essendo il palazzo molto vecchio, credo dell'800 o inizi 900)... datemi pure i vostri pareri e considerazioni su muri portanti/non portanti e mattoni pieni/foratini ecc.
Ovviamente il primo gradino, più basso, avrà una staffa a destra ed un supporto saldato alla ringhiera in ferro.
2) Visto che uno scalino fungerà anche da mensola per il lavandino e che quindi dovrà anche essere resistente all'acqua, che legno suggerireste di usare? C'è anche modo di utilizzare legni non propriamente resistenti all'acqua trattandoli opportunamente?
3) Viste le misure, e considerando diversi tipi di legno, quanto può costare indicativamente il materiale (legno) per la scala e la sua lavorazione (taglio e finitura)?
4) Quanto può costare invece la realizzazione della ringhiera in ferro (con saldati supporto per primo ed eventualmente secondo gradino)? E la muratura del tutto?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darete e per qualsiasi suggerimento o consiglio vorrete darmi, anche al di fuori dei quesiti posti.