• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-26 15:03:23

Progetto impianto termoidraulico


Anonymous
login
23 Ottobre 2006 ore 08:32 6
Ciao a tutti.
Sto per ristrutturare il piano terreno della mia abitazione e tra le altre cose devo rifare completamente l'impianto di riscaldamento.
Ho contattato alcuni idraulici per i preventivi e di questi qualcuno non ha fatto una piega, qualcuno ha detto che ha bisogno del progetto dell'impianto.
Volevo chiedervi lumi a riguardo...
Il progetto è necessario? Lo può fare l'idraulico o è necessario un tecnico abilitato. Nel secondo caso essendo io ingegnere iscritta all'albo posso pensare di farlo da sola (utilizzando l'apposito software) o devo essere iscritta alla camera di commercio (o da qualche altra parte)
Tra 46/90, 10/91 e 192/05 ci sto perdendo la testa...
Grazie a tutti.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Ottobre 2006, alle ore 12:22
    Per poter progettare un impianto di riscaldamento devi essere un tecnico con specifica o un ing sempre con specifica,magari sei un ing.genetico non puoi metterti a fare un impianto di ricaldamento.
    Tornando ad un discorso piu concreto non ci sono obblighi particolari per gli impianti civili che non suparano i 34kw installati.
    In fin dei conti si tratta di un appartamento massimo 10 punti radianti,una caldaia adeguata ,un buon idraulico sa cosa deve fare.
    Se vuoi divertirti a fare tutti i calcoli termici disperzioni tubazioni portate ecc ecc va benissimo e utilissimo magari fai anche un disegno dell'esecutivo con tutte le posizioni dei tubi ,passaggi ellettrici

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Ottobre 2006, alle ore 12:31
    Grazie radiante...quindi sotto i 35KW non serve il progetto, giusto? Questo lo dice la 46/90?
    Invece per quanto riguarda la certificazione energetica prevista dalla 192/05 chi la rilascia, l'idraulico o un tecnico abilitato?
    Grazie ancora

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Ottobre 2006, alle ore 18:16
    Un termotecnico che calcolera l'efficenza energetica della casa

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 22:55
    Ciao monialele

    attenzione !!! il progetto per l'impianto termico non è necessario ma
    E' OBBLIGATORIO !!! vedi per esempio il comma 1 dell'art. 28 della legge 10/91
    se sei un ingegnere "vecchio ordinamento" iscritta all'albo lo puoi firmare anche tu, altrimenti devi vedere se sei abilitata. Comunque il TERMOidraulico non lo può firmare, lui può e deve firmare la dichiarazione di conformità per i lavori eseguiti rispettando il progetto.
    saluti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 07:46
    Ciao Cristof,
    ma la 10/91 non ha introdotto la certificazione energetica? Dovrebbe essere una cosa diversa dal progetto, no? Sinceramente ho molti dubbi in materia, se mi puoi illuminare....
    Ciao

  • felice1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 15:03
    E' severamente vietata qualsiasi forma di transazione commerciale sul forum, se è interessato a fare della pubblicità è cortesemente invitato a passare attraverso i canali ufficiali di LAVORINCASA.

    La invitiamo nel non continuare in questo tipo di azione personale, altrimenti saremo costretti a cancellare tutti i suoi messaggi.

    La redazione di Lavorincasa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI