• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-05 18:42:17

Progetto fase 1 (aiuto per novizio)


Hunter81
login
01 Ottobre 2009 ore 20:33 3
Salve ragazzi, ho bisogno disperato di una mano da esperti del settore (sto realizzando un progetto della mia casetta), infatti ho da porgervi delle domande:

1) costruendo una casa in muratura (con poroton) di 1 piano di tot 120 mq circa dove il lato + lungo è di circa 12,5 m, a che distanza devo mettere un (anche 2) muro portante per non sforzare il futuro solaio!?

2)per isolare la casa dal terreno, da probabile umidità) è meglio fare un "solaio da calpestamento", oppure basta il riempimento della fondazione e cordolo con terra e massetto da 10/20 cm|?

3) i muri portanti di mezzo devono essere contigui (nelsenso con mass. un' apertura), oppure è permesso + aperture per porte e poi dette aperture è vero che nn possono trovarsi a metà di suddetto muro!?

grazie a tutti.....e come si dice "Grazie di esistere"!!!!!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Ottobre 2009, alle ore 07:34
    Purtroppo la legge italiana non prevede l'autocostruzione in questi termini, devi per forza di cose appoggiarti ad un tecnico, il quale provveda nel fare un progetto e tutte le richieste del caso.

    Qualunque persona che ti dia indicazioni in merito, rischia di essere poi responsabile delle tue realizzazioni.

    Spero tu comprenda...

  • hunter81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Ottobre 2009, alle ore 11:48
    Scusami....ma nn mi è permesso di presentare una bozza al geometra per fare il progetto definitivo!?

    il fatto è che se gli dico solo cosi come la voglio, senza un disegno, mi da una mazzata in testa.


    p.s premetto che i lavori sono svolti da ditta

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Ottobre 2009, alle ore 18:42
    Nel primo post hai parlato di :costruendo una casa.è diverso da disegnare una casa,fai una bozza a mano libera di come ti piace la casa poi il geometra o chi per esso eseguira il progetto esatto e conforme alle leggi in materia,esempio su costruzione in laterizio è previsto che per una apertura di mt 1 ci sia una parete ambo i lati di almeno 1 mt parlando di pareti portanti ,diverso è se fai una struttura un CA o acciaio puoi fare l'apertura dove piu ti è comoda,sicche dal mio punto di vista di al tuo progettista di come ti piace la casa se vuoi piu cucina o piu salotto se preferisci un tetto tutto in legno oppure solo la gronda in legno se vuoi fare dei loggiati quanti bagni pensera lui a realizzare le tue idee facendole combaciare con le leggi e il tuo portafogli,anche se gli porti la bozza non fara sconti ,anzi quasi quasi ti aumenta il conto perche deve visionare e studiare la bozza
    P.S. il solaio del piano terra deve essere staccato dal terreno e adeguatamente isolato,questo serve per isolare la casa dall'umido e dal freddo ,diversamente non fai una casa ma un ricettacolo di umidita e uno sperditorio di calore

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI