• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-07-27 11:26:07

Progettazione spazio 200mq


Angelovenuti
login
25 Luglio 2014 ore 09:57 5
Salve a tutti,
come da titolo devo fabbricare una villa moderna di 200 mq su due livelli, zona giorno e zona notte.
Sapendo che nella zona giorno a me piace con cucina, sala da pranzo e soggiorno in unico ambiente, bagno grande e uno studio, e le stanze tutte sopra.
Come posso dividere il tutto?
Siccome ancora deve essere costruita posso fare pure 120-80, oppure 110-90.
Vorrei qualche consiglio in merito.
Grazie a tutti anticipatamente.
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Luglio 2014, alle ore 12:12 - ultima modifica: Sabato 26 Luglio 2014, all or 13:08
    Buongiorno,
    io dedicherei 120 mq, al piano terra, o rialzato, per la zona giorno, ed i rimanenti 80 mq, al piano superiore, per l'area notte.
    Inoltre è molto importante determinare il verso, ovvero l'orientamento cardinale della villa.
    Infatti è determinante per il risparmio energetico, incominciare con lo sfruttare al massimo l'energia data dal sole, soprattutto per gli ambienti più frequentati, come: salotto, cucina, studio..., magari, ove possibile, creando ampie vetrate.
    Importante sarà la scelta di costruire la casa mettendo in pratica alcuni consigli che potrà trarre dalle seguenti letture:
    case-passive-l-isolamento-a-cappotto/
    infissi-a-risparmio-energetico/sono molto importanti quindi oltre all'isolamento a cappotto, infissi magari con vetri selettivi etc...anche gli impianti di riscaldamento, sempre più all'avanguardia e ricordando gli incentivi statali per chi costruisce con materiali che seguano le nuove normative.
    soluzioni-compatte-pannelli-solari/Un esempio di progetto per un casale su due livelli:
    il-mare-in-casa/da cui poter trarre spunti, a prescindere dalla piscina interna-esterna, che ovviamente risulta particolare, e per chi ne avesse la passione oltre che la disponibilità...
    Al posto della piscina, immaginerei un'ampia zona rappresentanza-salotto, e una parte dedicata allo studio, come da lei richiesto.
    Ci faccia intanto sapere cosa ne pensa, e saremo lieti di darle altri consigli.
    Saluti e a presto.

  • angelovenuti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Luglio 2014, alle ore 21:44
    ciao, grazie per avermi risposto.
    io pensavo soggiorno, sala pranzo e cucina 88 mq bagno non tanto grande e studio 20 mq e fare il bagno grande nella zona notte di almeno 30 mq perché vorrei metterci vasca e doccia dite che siano sufficienti 30mq? Riguardo la piscina e bella all'interno ma il budget non è così largo!

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Luglio 2014, alle ore 01:17 - ultima modifica: Domenica 27 Luglio 2014, all or 01:22
    Salve, certo che sono più che sufficienti 30 mq per un bagno con vasca e doccia.
    Che ne penserebbe, visto che c'è lo spazio, di realizzare una Spa domestica?
    Spunti dal seguente articolo:
    spa-a-casa/
    Saluti e a presto.

  • angelovenuti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Luglio 2014, alle ore 10:45
    Ma siccome a me piace molto grande e moderno 30 mq sono molti? Devo ridurli? Se fossi tu come me la divideresti la zona giorno e zona notte sapendo che hai a disposizione 200mq! Giusto per farmi un'idea di divisione e grandezza. Comunque non male la SPA in casa davvero originale. Potrei farla pure in cantina, che ne pensi?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Luglio 2014, alle ore 11:26
    Buongiorno,
    l'idea della cantina non sarebbe male ma organizzandola come una vera spa-palestra, ovvero con tutti gli atrezzi per la ginnastica e i servizi con doccia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Se la scrivania può essere collocata soltanto in due lati della stanza, meglio fronte o spalle alle finestre?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Aprile 2025 ore 14:57 1
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 19 Aprile 2025 ore 01:13 1
Img saver-vafer
Salve a tutti vorrei un consiglio da qualcuno più esperto, siccome la cameretta di mio figlio è praticamente un rettangolo, su uno dei lati più corti di...
saver-vafer 26 Marzo 2025 ore 14:36 3
Notizie che trattano Progettazione spazio 200mq che potrebbero interessarti


Open space

Zona living - L'open space è una soluzione progettuale molto usata per gli uffici, ma anche in ambito residenziale per avere una organizzazione ampia e luminosa degli spazi.

Come progettare un open space a pianta irregolare

Zona living - Progetto di open space a pianta irregolare: un pilastro è schermato da un arredo su misura, con isola snack trapezoidale, per un ambiente a tutto spazio e luce.

Open space con camino centrale: idee di progetto

Soluzioni progettuali - Soluzione progettuale per un camino quadrifacciale al centro dell'open space, con pedana a L, rivestimenti in gres e vetri a scomparsa, per un comfort esclusivo

Progetto per una zona giorno open space

Zona living - Zona giorno open space: progetto per un ambiente unico tutto aperto, dove l'angolo cottura convive con zona pranzo e salotto, fondendo arredi antichi e moderni.

Come arredare soggiorno e cucina open space

Zona living - L'arredo di un open space dipende dalla grandezza e geometria dell'ambiente, risolvendo anche vincoli strutturali per disporre cucina e soggiorno.

Cucina soggiorno open space: idee per spazi aperti e funzionali

Zona living - Cucina e soggiorno open space: cucina doppio angolo con basi, mensole, cappa a parete o sospesa, bancone snack, in comunicazione con il salotto e la zona pranzo

Attico open space: più luce agli ambienti interni

Soluzioni progettuali - Attico open space: living con vetrate a tutta altezza e parete in pietra a vista o un ambiente notte con lucernario e setto divisorio, per amplificare la luce.

Soluzioni progettuali per arredare una zona giorno open space

Zona living - Come arredare un open space moderno: un'interparete diagonale fa da schermo tra cucina e salone, garantendo una dinamica interconnessione tra le zone funzionali

Progettare su misura una zona giorno open space

Zona living - La zona giorno è tutta aperta: nell'open space gli armadi su misura in cartongesso e un pilastro con lati specchiati, definiscono gli spazi riflettendo la luce.
348.196 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI