• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-03-25 14:13:59

Problema porte interne


Gabry11
login
25 Marzo 2015 ore 13:07 2
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema con le porte interne del mio appartamento.
Spiego meglio...
Ho acquistato casa a maggio 2014, nuova.
Porte interne da capitolato montate circa un mese prima.
Classica porta da capitolato bianca.
Il problema che si verifica è che si stacca il foglio di laminato che le ricopre.
Su quattro porte che ho in casa (due scorrevoli, una battente ed una libro) solo sulle scorrevoli si verifica il fenomeno.
Il fornitore mi ha cambiato già una volta i pezzi danneggiati ma il problema si è ripresentato.
Il problema è presente non sulla porta in se ma sul montante in alto.

Lui dice che è un problema dovuto all'umidità presente nelle pareti che sfoga sulle porte.

Secondo voi?
Qualcuno ha avuto delle esperienze simili?
La cosa che non mi è chiara è come mai la cosa non si verifica sulla porta del bagno che è quella più soggetta ad umidità.

Attendo i vostri commenti.

Grazie

  • bengiova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2015, alle ore 13:29 - ultima modifica: Mercoledì 25 Marzo 2015, all or 13:30
    Ciao Gabry,
    immagino che il fornitore si riferisse più all'umidità dell'intonaco del muro che non all'umidità esterna.
    In ogni caso, secondo me il fatto che dopo nemmeno un anno le porte ti facciano quello scherzo può entrarci l'umidità, ma alla base c'è la scarsa qualità del collante o della tecnica di incollaggio.
    Il fatto che te lo faccia un preciso componente e non gli altri pannelli fa pensare che probabilmente i macchinari per l'incollaggio non gestiscono bene la misura o la forma di quel preciso pezzo, che quindi viene male.
    Ciao.



  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2015, alle ore 14:13 - ultima modifica: Mercoledì 25 Marzo 2015, all or 14:18
    Salve,
    oltre a quanto già detto da Bengiova, con il quale concordo, mi viene da pensare che possa trattarsi anche di un problema di taglio del laminato che è stato incollato sulla parte superiore della struttura, ovvero che il bordo di laminato della parte superiore possa essere di qualche decimo di mm più largo rispetto a quello inferiore; quindi che il bordino di laminato non sia stato tagliato a squadro perfetto prima dell'incollaggio, perciò con lo scorrimento delle ante, fa attrito e provoca il distacco del laminato stesso.
    Saluti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buonasera,ormai per il top della cucina esistono tantissimi materiali.Vi chiedo un consiglio che ha come punto essenziale la praticità: cosa mi consigliate con un buon...
zioriky 25 Giugno 2025 ore 12:07 7
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img danpiz
Buonasera, sto ristrutturando un appartamento di 100mq e per i pavimenti, pur avendo effettuato una ristrutturazione radicale con rifacimento del massetto, ho scelto il Deco Clap...
danpiz 22 Novembre 2024 ore 14:30 3
Img a0394
Buongiorno,Ho da poco acquistato una mansarda in un condominio ed ho deciso di optare sul pavimento in laminato per evitare di dover rimuovere il pavimento preesistente.Suddetto...
a0394 10 Settembre 2024 ore 11:58 3
Img mel bird
Salve, ho una cucina costruita su misura in legno da un falegname più di 20 anni fa e purtroppo è ridotta male ormai, specialmente il ripiano pieno di graffi e di...
mel bird 16 Luglio 2024 ore 16:00 7
Notizie che trattano Problema porte interne che potrebbero interessarti


Porte da interno: qual è il miglior materiale oggi

Porte interne - Per scegliere il materiale migliore per le porte da interno, come il legno e suoi derivati, bisogna considerarne la funzionalità, la robustezza, ed il costo.

Montaggio fai da te di un pavimento in laminato

Fai da te Muratura - Montaggio di un pavimento in laminato: fasi illustrate della posa dei listoni in fai da te, per un facile e veloce cambio look degli interni, a costi contenuti.

Differenze tra pavimento in laminato e parquet: ecco quale scegliere

Pavimenti e rivestimenti - Prima di scegliere un pavimento in parquet o in laminato bisogna riconoscerne le differenze estetiche, di manutenzione, ma soprattutto quelle legate al prezzo.

Rinnovare le antine in laminato

Bricolage legno - Il laminato è un rivestimento molto solido, usato per i pannelli in legno dei mobili e in particolare per quelli della cucina: vediamo come rinnovarne l'aspetto.

Pavimento in laminato: pro e contro

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in laminato è economico, resistente e bello da vedere, ma tra i vantaggi principali c'è senz'altro il costo accessibile.

Guida alla scelta delle porte interne per casa

Porte interne - Ecco alcuni consigli per scegliere le porte interne di casa, tanti modelli, tanti stili e tante soluzioni diverse.

HPL: facciate ventilate in laminato ad alta pressione

Facciate e pareti - Facciate ventilate, pavimenti sopraelevati, elementi di arredo: ecco solo alcuni dei possibili usi del laminato stratificato per eccellenza che nasce dalla carta.

Che differenza c'è tra le cucine in laminato e laccato?

Cucine moderne - Suggerimenti pratici per la scelta della cucina in laminato o laccato. Pro e contro di entrambi i materiali e altri utili consigli per un acquisto consapevole.

Come posare correttamente un pavimento in laminato

Pavimenti e rivestimenti - Caratteristiche e posa in opera del pavimento in laminato, un materiale ampiamente usato in edilizia sia per abitazioni residenziali che per locali commerciali.
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI