• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2025-06-25 12:07:48

Top cucina


Zioriky
login
05 Maggio 2025 ore 19:23 7
Buonasera,
ormai per il top della cucina esistono tantissimi materiali.
Vi chiedo un consiglio che ha come punto essenziale la praticità: cosa mi consigliate con un buon rapporto qualità/prezzo e molto pratico?
Estetica non mi intressa.
Grazie.
Zioriky
  • clint!
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2025, alle ore 13:08 - ultima modifica: Martedì 6 Maggio 2025, all or 13:37
    Io consiglio in base al rapporto qualità prezzo due tipologie di piani top per cucina che si differenziano per il materiale di cui sono composti.

    * Il primo che consiglio è il quarzo disponibile in commercio in vari spessori da 2, 3, 4, 6, 8 cm e in taluni casi anche più (quando si superano i 2-3 cm di spessore avviene una lavorazione di supporto interno in un materiale schiumato di sintesi per poter supportare maggiori carichi, pesi, vibrazioni dato che se ipoteticamente lo spessore fosse di 4-6-8 o più cm di sezione, lo spessore del quarzo è di circa 1,2- 2 cm motivo per cui viene irrigidito internamente-rinforzato con materiale estruso e si può arrivare a lastre di 5 mt.

    * Il secondo materiale è un laminato composito tipo il Fenix a forte resistenza abrasiva e di carico con un costo competitivo leggermente superiore rispetto a quello del quarzo, ma disponibile in lunghezze di max 3 mt, se invece scegliamo un piano in laminato si può arrivare a 4 mt di lunghezza.

    *Ovviamente poi la forbice di nuovi o già conosciuti materiali per top si allarga con il gres ceramico cito alcuni come Caranto Ker o il Laminam.

    *Se poi guardiamo meno il "fattore estetico" e il costo competitivo il piano in marmo o in granito risulta ancora più economico del quarzo solo che la lunghezza media delle lastre per i top arriva ad un massimo di circa 2,25- 2,30 mt 

    Concludo invece per uno sguardo a 360 ° non guardando il fattore costi ma Design (vedi il vetro) ma poco pratico, invece per resistenza e lavorazioni evidenzio le pietre sinterizzate di cui ne cito solo alcuni tra tanti produttori disponibili nel panorama produttivo nazionale: Neolit, Dekton, o ancora Il storico Corian come primo tra i materiali plasmabili di sintesi per piani cucina, o per i professionisti della cottura i piani in acciaio.

  • zioriky
    0
    Ricerca discussioni per utente Clint!
    Martedì 6 Maggio 2025, alle ore 16:50
    Io consiglio in base al rapporto qualità prezzo due tipologie di piani top per cucina che si differenziano per il materiale di cui sono composti.

    * Il primo che consiglio è il quarzo disponibile in commercio in vari spessori da 2, 3, 4, 6, 8 cm e in taluni casi anche più (quando si superano i 2-3 cm di spessore avviene una lavorazione di supporto interno in un materiale schiumato di sintesi per poter supportare maggiori carichi, pesi, vibrazioni dato che se ipoteticamente lo spessore fosse di 4-6-8 o più cm di sezione, lo spessore del quarzo è di circa 1,2- 2 cm motivo per cui viene irrigidito internamente-rinforzato con materiale estruso e si può arrivare a lastre di 5 mt.

    * Il secondo materiale è un laminato composito tipo il Fenix a forte resistenza abrasiva e di carico con un costo competitivo leggermente superiore rispetto a quello del quarzo, ma disponibile in lunghezze di max 3 mt, se invece scegliamo un piano in laminato si può arrivare a 4 mt di lunghezza.

    *Ovviamente poi la forbice di nuovi o già conosciuti materiali per top si allarga con il gres ceramico cito alcuni come Caranto Ker o il Laminam.

    *Se poi guardiamo meno il "fattore estetico" e il costo competitivo il piano in marmo o in granito risulta ancora più economico del quarzo solo che la lunghezza media delle lastre per i top arriva ad un massimo di circa 2,25- 2,30 mt 

    Concludo invece per uno sguardo a 360 ° non guardando il fattore costi ma Design (vedi il vetro) ma poco pratico, invece per resistenza e lavorazioni evidenzio le pietre sinterizzate di cui ne cito solo alcuni tra tanti produttori disponibili nel panorama produttivo nazionale: Neolit, Dekton, o ancora Il storico Corian come primo tra i materiali plasmabili di sintesi per piani cucina, o per i professionisti della cottura i piani in acciaio.
    Grazie per la dettagliata risposta.Quale è l'ordine dei costi?Grazie.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2025, alle ore 16:20 - ultima modifica: Giovedì 29 Maggio 2025, all or 14:46
    Ciao per quanto io sappia i costi variano molto a seconda dei tagli, buchi, lavorazioni, spessori, alzatine ma posso dire che:
    Piano per cucina lineare in truciolare rivestito il laminato mediamente (Hpl cl E1) sui 50-80 euro
    Piano top per cucina in marmo mediamente se lineare viene a costare dai 120-150 euro poi può variare a seconda delle lavorazioni personalizzate:
    Piano in granito dai 180-200 euro
    Per cucina in quarzo sempre lineare dai 200-250euro, all'incirca 250-300 per un piano in Fenix, altrettanto per un piano in Okite sempre al metro lineare dai 300 euro e lo stesso per l'acciaio dai 300-350 euro.
    Per un piano in Corian il costo medio parte da circa 450 euro.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Maggio 2025, alle ore 14:50
    A questo punto evinco che il top in quarzo spessore standard da 4 cm è il più pratico e competitivo, poi il Fenix

  • clint!
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Lunedì 16 Giugno 2025, alle ore 12:11 - ultima modifica: Lunedì 16 Giugno 2025, all or 12:15
    Ciao per quanto io sappia i costi variano molto a seconda dei tagli, buchi, lavorazioni, spessori, alzatine ma posso dire che:
    Piano per cucina lineare in truciolare rivestito il laminato mediamente (Hpl cl E1) sui 50-80 euro
    Piano top per cucina in marmo mediamente se lineare viene a costare dai 120-150 euro poi può variare a seconda delle lavorazioni personalizzate:
    Piano in granito dai 180-200 euro
    Per cucina in quarzo sempre lineare dai 200-250euro, all'incirca 250-300 per un piano in Fenix, altrettanto per un piano in Okite sempre al metro lineare dai 300 euro e lo stesso per l'acciaio dai 300-350 euro.
    Per un piano in Corian il costo medio parte da circa 450 euro.
    Salve Jovis, io vorrei ricordare a tutti i lettori che i costi dei top per cucina potrebbero diminuire effettuando una ricerca sulle offerte a barre intere ovvero, lastre in quarzo o top di altro materiale già preconfezionate a misure di lunghezza standard dal produttore.

    Per esempio piani di lunghezza di 2, 3 mt circa, valutando così in progettazione la misura più adeguata alle proprie esigenze, ottenendo un ottimo risparmio in partenza a cui si dovrà aggiungere solamente i costi di foratura e taglio personalizzato.

  • jakasspeech1
    0
    Ricerca discussioni per utente Clint!
    Mercoledì 25 Giugno 2025, alle ore 04:13
    Io consiglio in base al rapporto qualità prezzo due tipologie di piani top per cucina che si differenziano per il materiale di cui sono composti.

    * Il primo che consiglio è il quarzo disponibile in commercio in vari spessori da 2, 3, 4, 6, 8 cm e in taluni casi anche più (quando si superano i 2-3 cm di spessore avviene una lavorazione di supporto interno in un materiale schiumato di sintesi per poter supportare maggiori carichi, pesi, vibrazioni dato che se ipoteticamente lo spessore fosse di 4-6-8 o più cm di sezione, lo spessore del quarzo è di circa 1,2- 2 cm motivo per cui viene irrigidito internamente-rinforzato con materiale estruso e si può arrivare a lastre di 5 mt.

    * Il secondo materiale è un laminato composito tipo il Fenix a forte resistenza abrasiva e di carico con un costo competitivo leggermente superiore rispetto a quello del quarzo, ma disponibile in lunghezze di max 3 mt, se invece scegliamo un piano in laminato si può arrivare a 4 mt di lunghezza.

    *Ovviamente poi la forbice di nuovi o già conosciuti materiali per top si allarga con il gres ceramico cito alcuni come Caranto Ker o il Laminam.

    *Se poi guardiamo meno il "fattore estetico" e il costo competitivo il piano in marmo o in granito risulta ancora più economico del quarzo solo che la lunghezza media delle lastre per i top arriva ad un massimo di circa 2,25- 2,30 mt 

    Concludo invece per uno sguardo a 360 ° non guardando il fattore costi ma Design (vedi il vetro) ma poco pratico, invece per resistenza e lavorazioni evidenzio le pietre sinterizzate di cui ne cito solo alcuni tra tanti produttori disponibili nel panorama produttivo nazionale: Neolit, Dekton, o ancora Il storico Corian come primo tra i materiali plasmabili di sintesi per piani cucina, o per i professionisti della cottura i piani in acciaio.
    Per chi cerca resistenza e funzionalità

  • clint!
    0
    Ricerca discussioni per utente Jakasspeech1
    Mercoledì 25 Giugno 2025, alle ore 12:07 - ultima modifica: Mercoledì 25 Giugno 2025, all or 12:12
    Per chi cerca resistenza e funzionalità
    Per valori di resistenza e funzionalità di Top cucina direi l'acciaio, ma ovviamente si deve spendere qualcosa in più.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 26 Giugno 2025 ore 11:16 3
Img andrea cuccagna
Buona serata in cucina ho delle travi a vista vorrei controsoffittate anche per fare passare i tubi del climatizzatore, con il controsoffitto la cucintavrebbe un altezza di 246 cm...
andrea cuccagna 26 Giugno 2025 ore 11:05 3
Notizie che trattano Top cucina che potrebbero interessarti


Top cucina in Okite e Co.

Cappe e piani cucina - Prestazioni sempre più sofisticate per i top della generazione Green: estetica, ecocompatibilità ed efficienza sono le caratteristiche che li accomunano.

Dekton e Okite: confronto tra i due materiali per piani cucina

Cappe e piani cucina - Il dekton e l'okite sono due materiali ad alte prestazioni, ottenuti dalla rilavorazione di rocce e minerali naturali, usati nella produzione di top da cucina.

Come pulire un piano in quarzo in maniera semplice

Pulizia casa - Il quarzo viene spesso scelto per il piano cucina. Molto resistente, è anche molto elegante. Ecco come pulire il quarzo per mantenere inalterata la sua bellezza

Come scegliere il miglior top per la tua cucina

Cappe e piani cucina - Il top cucina deve avere un design unico e accattivante, rimanere inalterato nel tempo e richiedere il minimo impegno di manutenzione, non trascurando lo stile.

Scegliere un top cucina in cemento: vantaggi e svantaggi

Cappe e piani cucina - Il top, alla stessa stregua dei pensili, è ciò che definisce lo stile della cucina. Conosciamo le peculiarità e analizziamo i pro e i contro di questa scelta.

Bianco in cucina

Cucine moderne - Chi pensa che, nelle cucine, il bianco sia ormai passato di moda si sbaglia: è infatti fra i più scelti dalle aziende per presentare al meglio i nuovi modelli.

Cosa significa scegliere una cucina ecosostenibile?

Cucine moderne - Oltre ad avere comportamenti ecofriendly nelle nostre vite, acquistare una cucina ecosostenibile per la casa può essere un gesto molto importante per l'ambiente

Ambiente cucina: dimensioni minime in cucina

Zona living - Conoscere le dimensioni minime di una cucina, permette di utilizzare al meglio lo spazio disponibile e di migliorare la funzionalità di questo ambiente.

Come scegliere il top per la cucina

Cappe e piani cucina - Scegliere il top per la cucina non è semplice. Vediamo qualche suggerimento su come orientarsi fra le diverse proposte che il mercato attualmente offre.
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI