• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-11 22:59:28

Preventivo ingegnere


Ioio70
login
07 Luglio 2006 ore 09:28 6
Devo ristrutturare un edificio che prevede la demolizione di un parte circa 140 mq (su due piani) un ampliamento (60 mq) e ristrutturazione della parte restante (130mq) e l'ingegnere(mio amico) mi ha chiesto (l'importo dei lavori fra ampliamento e ristrutturazione e di circa 180000 -di cui 70000 di strutture- al netto di serramenti,pavimentazioni, impianti)
per spese di concessione edilizia 7500
direzione lavori e contabilita 1500
opere strutturali 3000
coordinatore in fase di progettazione 1000
coordinatore in fase di esecuzione 1000
rimobroso spese 1000
per un totale di 15000 ? + iva

secondo voi dato che anche amico è troppo o mi effettuato un buon prezzo


ciao a tutti
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 09:57
    Ma i 7500 sono solo per la progettazione o sono gli oneri di urbanizzazione per il permesso di costruire? Se sono gli oneri di urbanizzazione, praticamente non ti fa pagare la progettazione... Le altre cifre non mi paiono per niente alte, anzi direi che è un affare.

  • ioio70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 10:08
    No i 7500 sono solo le spese di rilievo e progettazione mentre gli oneri di urbanizzazione sono gratuiti

  • ioio70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Luglio 2006, alle ore 13:49
    Devo dedurre che i prezzi che mi ha fatto sono buoni oppure mi sta' fregando (15000? sono una bella cifra)

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Luglio 2006, alle ore 14:08
    Rispetto alle altre cifre che ti ha fatto la progettazione è caruccia. Probabilmente ha fatto in modo che se ti fa il progetto, ti farà tutto lui. Comunque 15000 sono l'8,3% dell'importo lavori: considera che in questo importo c'è tutto, compreso i cementi armati. Per cui a conti fatti mi pare molto abbordabile.

    Un'altra cosa: sei davvero sicuro che gli oneri al Comune sono zero??? Tu ristrutturi e ricostruisci. Non ho mai sentito di Comuni che non chiedno nessun onere in questi casi.... ti consiglio di verificare. Ciao.

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Luglio 2006, alle ore 16:43
    Io in un comune della provincia di Trento ho pagato come oneri di urbanizzazione ben 22 euro al metro cubo per l'ampliamento (la metà se è prima casa).
    Quindi mi sembra molto strano che NON ci siano oneri di urbanizzazione.
    Ciao

  • ioio70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Luglio 2006, alle ore 22:59
    Appena ritirata la concessione pagato 52? per il ritiro ma di oneri non mi hanno saputo dire niente (l'ingegnere mi aveva avvisato che al rilascio avrei dovuto pagare gli oneri per l'ampliamento almeno secondo lui)
    trattasi cmq di un ampliamento una tantum

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI