menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2014-04-25 01:18:09

Posso fare un soppalco?


Littlesaint
login
14 Aprile 2014 ore 13:50 3
Ciao a tutti,
abito a Sesto Fiorentino (FI) in una colonica considerata unità edilizia storica.
E' un terratetto e la mia intenzione è di costruire un soppalco nel bagno che è al piano di sopra.
Cercando tra il regolamento urbanistico di sesto nella sezione dei "vani interni" un geometra mi ha indicato che è segnato "i vani a tetto" non possono essere contro soffittati.
Poco più sotto però trovo indicato "I soppalchi possono essere realizzati nel rispetto delle condizioni stabilite nel
regolamento edilizio." e nel regolamento edilzio non si dice niente in merito ai "vani a tetto"...

Io vorrei fare un soppalco che rispetti ovviamente l'altezza minima del bagno che continuerà ad essere metri 2.40, mentre il soppalco andrà dai 2.40 fino a 3.70.

Non so come muovermi, secondo voi posso farlo o no?

Se qualcuno vuole visionare regolamento urbanistico delle unità storiche di sesto fiorentino qui -> http://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/Engine/RAServeFile.php/f/Appendice2_approvazione.pdf lo trova
Modificato il 14 Aprile 2014 ore 13:51
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2014, alle ore 17:00 - ultima modifica: Martedì 15 Aprile 2014, all or 17:24
    Salve,
    ho visionato il documento da lei linkato, ed ho tratto le seguenti mie considerazioni:
    si legge all'art 8 5) che: i vani a tetto non possono essere controsoffittati
    e chiariamo che una controsoffittatura, nel senso proprio del termine, non ha a che vedere con la realizzazione di un soppalco. E inoltre ritengo che la controsoffittatura dei vani a tetto sia vietata, perché andrebbe ad alterare in qualche modo, la coibentazione e la struttura stessa, del tetto, visto che trattasi di edifici storici.
    Dagli articoli 8 e 9 del documento, si deduce poi che è lecita la realizzazione di soppalchi anche nei vani a tetto, ovvero è ammessa la realizzazione di una soffitta praticabile, purché non sia alterato l'andamento originario della copertura, e dei vani luce.
    Pertanto, io interpreto, che nel suo caso specifico, volendo lei realizzare un soppalco di 1,30 mt, ad uso ripostiglio - deposito, la cosa sia fattibile, nel rispetto delle norme edilizie.
    Saluti!

  • littlesaint
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Aprile 2014, alle ore 22:01
    La ringrazio per la chiarissima risposta. Dopo aver ricevuto la sua risposta sono andato ad analizzare il regolamento edilizio per comprendere bene quali sono le norme da rispettare per il soppalco ed ho trovato quanto segue: (link al regolamento edilizio aggiornato http://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/Engine/RAServeFile.php/f/RE__Articolato_18_Mar_2014.pdf )

    -Per “soppalco” si intende la struttura orizzontale praticabile con la quale viene ricavata, all’interno di un locale
    principale di idonea altezza, un quantitativo aggiuntivo di superficie utile abitabile o agibile (Sua), ovvero di
    superficie non residenziale o accessoria (Snr). Il soppalco ha almeno un lato aperto sul locale principale nel
    quale è collocato.
    Questo significa, mi corregga se mi sbaglio, che dovrò avere un lato aperto quindi non posso semplicemente mettere una botola sotto...

    -La formazione di soppalchi è ammissibile soltanto ove la porzione del vano principale libera dal soppalco
    mantenga le caratteristiche di abitabilità/agibilità. La superficie del soppalco non potrà comunque eccedere
    1/3 della superficie netta dell’intero vano soppalcato.
    Questo indica che non potrò coprire l'intero bagno ma solo 1/3 della superficie calpestabile..giusto?

    Temo a queso punto però di aver confuso "soppalco" con "sottotetto" nel senso che io vorrei interamente coprire il bagno facendo una botola dalla quale avrò accesso per l'utilizzo come deposito...come si definisce questo lavoro controsofitto/sottotetto?
    Quindi, traendo le mia (spero sbagliate) conclusioni..mi sembra di capire che l'opera che voglio realizzare non è ammessa in quanto non posso controsoffittare i vani a tetto come da link precedente.
    Attendo le Sue preziosissime delucidazioni.

    Grazie

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Aprile 2014, alle ore 01:18 - ultima modifica: Venerdì 25 Aprile 2014, all or 01:20
    Salve,
    rispondo volentieri ai suoi dubbi.
    Ho visionato il regolamento aggiornato, e deduco, in accordo con lei, che:
    il soppalco dovrà avere almeno un lato aperto sul locale, e non dovrà superare 1/3 della metratura del bagno in questione. Qualora decidesse comunque di realizzarlo, con tali modalità, potrà accedervi dal lato aperto, con una scala da appoggio, visto l'uso saltuario di deposito.
    Quindi apprendiamo insieme dal regolamento, che purtroppo l'opera che intendeva realizzare lei, ossia la toltale copertura del bagno, accessibile a mezzo di una botola dal basso, non è a norma, e tra l'altro non è definibile né come soppalco, né come controsoffittatura.
    Saluti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img stoppino
Salve a tutti, chiedo un parere per un soppalco che abbiamo in camera di mia figlia:Abbiamo un tavolato in legno di 9mq, però in realtà nella pianta di casa ne...
stoppino 05 Febbraio 2022 ore 11:40 4
Img ritacicalese
Buongiorno, volevo un informazione:ho una casa dove mi è stato messo il sigillo per un soppalco.Questo soppalco non è dotato di scala perchè volevo farlo come...
ritacicalese 09 Marzo 2021 ore 13:42 1
Img stoppino
Salve. L'appartamento che abitiamo è stretto e lungo, il tetto è con le travi in legno e alto intorno ai 5mt. Tutto il soffitto è coperto da...
stoppino 22 Gennaio 2021 ore 10:20 2
Img das873
Salve a tutti, è il mio primo post in questo forum! Il mio salotto si apre su un soppalco realizzato sopra corridoio, bagno e camera da letto.Dunque sopra il salotto vedo...
das873 14 Gennaio 2021 ore 10:29 3
Img davesafi
Ciao a tutti! Ho un garage alto 5,50m e volevo realizzare in una porzione di questo un soppalco (nella foto che allegherò manca un ulteriore porzione di garage, è...
davesafi 14 Novembre 2020 ore 18:27 2
Notizie che trattano Posso fare un soppalco? che potrebbero interessarti


Regole fondamentali per costruire un soppalco

Leggi e Normative Tecniche - Prima di installare un soppalco con funzioni abitative è necessario verificare le normative in materia di urbanistica, edilizia e prevenzione del rischio sismico.

Case con soppalco: idee per ambienti moderni e funzionali

Architettura - Una casa con soppalco guadagna uno spazio aggiuntivo che può essere utilizzato, a seconda delle proprie esigenze, come camera da letto, zona relax e altro ancora

Letto a soppalco: 8 modelli salvaspazio tra cui scegliere

Letti e materassi - Il letto a soppalco è un'alternativa innovativa e salvaspazio sia che si tratti di un modello singolo o di un modello matrimoniale. Ecco gli 8 modelli migliori.

Come costruire un soppalco

Soluzioni progettuali - Un soppalco è una grande soluzione per bellezza estetica e per recuperare spazio extra; per costruirlo è necessario che si presentino una serie di presupposti.

Caratteristiche del soppalco

Soluzioni progettuali - Il soppalco, come soluzione semplice e utile per ricavare ulteriore spazio all'interno delle nostre case. Ecco alcune indicazioni su norme e tipi disponibili.

Carico urbanistico che cos'è

Leggi e Normative Tecniche - Il carico urbanistico è l'aumento di domanda di infrastrutture e servizi collettivi prodotto dal nuovo insediamento di persone o aziende in un certo territorio.

Il soppalco come soluzione per sfruttare lo spazio al centimetro

Soluzioni progettuali - In alcuni casi è possibile sfruttare al massimo lo spazio della propria abitazione in altezza realizzando un soppalco. Vediamo insieme come e quando è possibile.

Cosa sapere prima di realizzare un soppalco nel garage

Restauro edile - La soluzione per riorganizzare e aumentare lo spazio in garage è il soppalco. Ecco cosa sapere prima di realizzarlo

Realizzare un soppalco: soluzioni progettuali

Soluzioni progettuali - La realizzazione di un soppalco può essere una valida soluzione per creare dello spazio in più in casa utilizzabile secondo necessità come deposito, area gioco, ecc.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI