menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2021-01-22 10:20:14

Controsoffitto in cartongesso


Stoppino
login
21 Gennaio 2021 ore 20:52 2
Salve.
L'appartamento che abitiamo è stretto e lungo, il tetto è con le travi in legno e alto intorno ai 5mt.
Tutto il soffitto è coperto da controsoffittatura in cartongesso.
Il nostro desiderio è di rimuoverla e lasciare tutto aperto.
Poiché in questa zona abbiamo una piccola cameretta e un bagno, ci chiedevamo se fosse possibile in queste due stanze rifare il solaio con "cartongesso calpestabile" (...non so se esiste..) o comunque qualcosa di leggero, e chiuderle lo spazio con un vetro, visivamente sarebbe molto bello.
Ovviamente non sarebbe abitabile e sarebbe una soffitta/sottotetto, e non metterei la scala fissa per salire.
Ci piacerebbe però poter entrare quantomeno per tenerla pulita.
Dobbiamo richiedere i permessi come se fosse un nuovo soppalco?
Nel progetto che stiamo presentando c'è già la richiesta di un soppalco in camera padronale...dubito che più soppalchi ci vengano approvati perdipiù in un palazzo vecchio in centro storico!
Grazie
Modificato il 21 Gennaio 2021 ore 21:13
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Gennaio 2021, alle ore 09:30 - ultima modifica: Venerdì 22 Gennaio 2021, all or 09:47
    Ehhh! intanto io ti anticipo da profano, che il palazzo potrebbe essere soggetto a Vincoli Architettonici, mentre in campo di soppalchi, so che ne esistono di varie tipologie e materiali, realizzabili mobili o fissi, come in questa lettura dove puoi trovare qualche spunto: scale retrattili per soffitta e soppalchi

    A proposito di scale retrattili puoi vedere prodotti della: Mobirolo, Fantozzi, Fakro.

    Prima di divagare su il come o quale potrebbe essere il sistema più adatto e possibile, andrebbe approfondito il luogo e il comune di appartenenza, per verificare se ha già sottoposto a vincoli il palazzo in cui ti trovi, chiedendo all'ufficio tecnico di appartenenza quali siano i Codici dei Beni Culturali e del Paesaggio aggiornati.

  • stoppino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Gennaio 2021, alle ore 10:20
    Buongiorno, il palazzo in cui abito è sottoposto a vincoli architettonici, ed è sotto la tutela delle belle arti. Per questo cercavo di capire se fosse possibile trovare un escamotage e non richiedere un ulteriore soppalco. Cercavo di capire se questa controsoffitatura può essere sostituita...Non ho bisogno di un ulteriore spazio abitabile, mi piaceva l'idea di lasciare visibile il soffitto e chidere con dei vetri, all'interno metterei una libreria, con dei faretti, solo per estetica...ma ovviamente anche se non lo viviamo il pavimento deve sostenere!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img alessandro tontini
Ciao a tutti,vorrei chiedere un vostro parere sulla modalità con la quale è stato installato un mobile bagno nella nostra nuova casa.Le pareti sono tutte in...
alessandro tontini 16 Dicembre 2024 ore 13:57 10
Img adrean
Buongiorno, hanno eretto parete in cartongesso lunga circa 60 cm che a me sembra storta (cioé non parallela ad altra parete (quest'ultima lunga circa 4 metri).In teoria...
adrean 20 Novembre 2024 ore 15:27 7
Img hystrix
Buon pomeriggio, non so se questo è l'ambito corretto.Ho acquistato un appartamento come seconda casa, insieme ad un mobiliere abbiamo deciso di apporre dele modifiche...
hystrix 10 Ottobre 2024 ore 13:00 1
Img trasz
Buon pomeriggio a tutti.In allegato una picolla pianta della situazione che vorrei il vostro aiuto per esaminare.Il cerchio verde è una cantinetta vino, sostanzialemnte un...
trasz 20 Luglio 2024 ore 15:28 3
Notizie che trattano Controsoffitto in cartongesso che potrebbero interessarti


Letto a soppalco: 8 modelli salvaspazio tra cui scegliere

Letti e materassi - Il letto a soppalco è un'alternativa innovativa e salvaspazio sia che si tratti di un modello singolo o di un modello matrimoniale. Ecco gli 8 modelli migliori.

Caratteristiche del soppalco

Soluzioni progettuali - Il soppalco, come soluzione semplice e utile per ricavare ulteriore spazio all'interno delle nostre case. Ecco alcune indicazioni su norme e tipi disponibili.

Case con soppalco: idee per ambienti moderni e funzionali

Architettura - Una casa con soppalco guadagna uno spazio aggiuntivo che può essere utilizzato, a seconda delle proprie esigenze, come camera da letto, zona relax e altro ancora

Cosa sapere prima di realizzare un soppalco nel garage

Restauro edile - Non sapete come fare per riordinare il vostro garage? La soluzione per riorganizzare e aumentare lo spazio si chiama soppalco. Ecco cosa sapere prima di realizzarlo

Come progettare una camera da letto su due livelli

Zona notte - Progetto a mano libera per una camera su due livelli: guardaroba al piano base e gruppo letto sul soppalco, creando una continuità architettonica a tutta luce.

Come guadagnare spazio utile con il soppalco in ferro

Restauro edile - Il soppalco in ferro è una soluzione versatile e popolare nell'ambito dell'architettura e dell'arredamento, grazie alla sua robustezza e alla capacità di carico

Come costruire un soppalco

Soluzioni progettuali - Un soppalco è una grande soluzione per bellezza estetica e per recuperare spazio extra; per costruirlo è necessario che si presentino una serie di presupposti.

Camera da letto su soppalco: idea progettuale

Zona notte - Camera da letto sul soppalco: arredi multifunzione e un setto divisorio per filtrare gli sguardi dal piano inferiore, creando una polimorfica privacy abitativa.

Poco spazio in zona notte? Ci pensa il letto a soppalco!

Letti e materassi - Il letto a soppalco è la soluzione migliore per organizzare al meglio la propria camera da letto, recuperando in altezza prezioso spazio. Ecco alcuni modelli.
347.856 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI