• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-02 07:31:31

Posizione caldaia interna o esterna


Classeaaa
login
27 Aprile 2011 ore 14:20 9
Buongiorno,

dopo varie discussioni, abbiamo deciso e dobbiamo posizionare la caldaia.
Inizialmente si era pensato all'interno del locale caldaia, ora invece mi è stato consigliato di metterla all'esterno del locale rinchiusa in un armadietto metallico (c'è un piccolo portico di circa 60cm che lo proteggerebbe) e i vari collettori e comandi sarebbero però all'interno del locale caldaia.

La mia paura è che esternamente, seppur protetto non sia il massimo sia per le eventuali condizioni di freddo a basse temperature (parlo di circa-10°c d'inverno) che per tentativi di atti vandalici.

Voi cosa ne pensate?
  • bsfede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Aprile 2011, alle ore 19:07
    Ciao, penso non sia un problema. Certo, le dispersioni nel caso di caldaia in luogo chiuso sono certamente inferiori, ma puoi sempre afre un armadietto coibentato. Qualcosa guadagni; può essere un buon compromesso....


    www.myplanmyhome.com

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Aprile 2011, alle ore 19:09
    Atti vandalici?

    ciuo la metteresti in su una parete su pubblica via??

  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Aprile 2011, alle ore 14:20
    Ciao, penso non sia un problema. Certo, le dispersioni nel caso di caldaia in luogo chiuso sono certamente inferiori, ma puoi sempre afre un armadietto coibentato. Qualcosa guadagni; può essere un buon compromesso....


    www.myplanmyhome.com


    Ho contattato la ditta che produce questa caldaia e mi ha detto che non hanno modelli da esterni e che quindi si potrebbe anche danneggiare a causa del gelo.

    Se l'unico vantaggio è quello di avere più spazio in casa allora meglio lasciarla dentro visto che il locale tecnico è capiente, sbaglio forse?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Aprile 2011, alle ore 17:33
    Certo, non vedo perché metterla fuori se hai un locale adatto creato apposta.

  • romoro80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Aprile 2011, alle ore 17:56
    La caldaia non è un oggetto di arredamenti, in modo che il più lontano dal popolo e una migliore casa. .

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Maggio 2011, alle ore 08:18
    La caldaia non è un oggetto di arredamenti, in modo che il più lontano dal popolo e una migliore casa. .

    tradotto?

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Maggio 2011, alle ore 09:12
    Sarebbe sempre preferibile metterla all'interno la caldaia, se poi hai spazio dove collocarla tutto è risolto

  • bsfede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Maggio 2011, alle ore 20:15
    A questo punto il dubbio non si pone. Dentro è certamente meglio, che sia una centrale termica dedicata, una lavanderia o qualsiasi altro locale, per così dire, di disbrigo, è certamente preferibile. A maggior ragione se non è una caldaia che possa essere collocata (anche in nicchia coibentata) all'aperto...


    www.myplanmyhome.com

  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Maggio 2011, alle ore 07:31
    Grazie a tutti.

    Ho dato istruzioni all'impresa di procedere in tal modo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI