• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-16 17:43:31

Piastre radianti


Arise
login
15 Ottobre 2006 ore 11:14 3
Salve, sto pensando al tipo di corpi scaldanti da installare nella mia nuova abitazione e mi sto orientando su delle piastre radianti abbinate ad una caldaia a condensazione. Da quello che ho letto
danno vantaggi rispetto ai tradizionali radiatori sia in termini di confort che di risparmio dato che lavorano a bassa temperatura (circa 50°).
Ho però un dubbio: se è vero che si risparmia perché lavorano a bassa temperatura è anche vero che per avere lo stesso potere calorifico rispetto ad un impanto con temperatura standard di 75° devono essere sovradimensionate, diciamo del doppio, con conseguente doppia massa d'acqua da scaldare, non è che alla fine si spende uguale o di più?

Ho trovato alcune marche tipo Varme Kilden, Antas e Biasi, qualcuno sa dirmi la validità di questi marchi o può propormene degli altri?

Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Ottobre 2006, alle ore 18:48
    Come piastre radianti che intendi?radiatori in alluminio? o quelli in acciaio lisci?
    Cmq a 50 ° radiano ben poco,tuttalpiu fanno convenzione spostano l'aria facendola girare,il riparmio c'è lasciando sempre l'impianto acceso la caldaia abbinata alla centralina climatica con sonda esterna e programmando la curva di funzionamento essa calcolera il fabbisogno energetico minimo per mantenerti la temperatura impostata,per avere un buon rendimanto della caldaia si aumenta la suerficie dei radiatori.

  • arise
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 17:16
    Sono piastre di acciaio liscie ed hanno dimensioni maggiori rispetto ai normali termosifoni proprio perché lavorano a bassa temperatura

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 17:43
    Semplici termosifoni in acciaio,niente di nuovo,funzionano bene

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI