• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-16 17:43:31

Piastre radianti


Arise
login
15 Ottobre 2006 ore 11:14 3
Salve, sto pensando al tipo di corpi scaldanti da installare nella mia nuova abitazione e mi sto orientando su delle piastre radianti abbinate ad una caldaia a condensazione. Da quello che ho letto
danno vantaggi rispetto ai tradizionali radiatori sia in termini di confort che di risparmio dato che lavorano a bassa temperatura (circa 50°).
Ho però un dubbio: se è vero che si risparmia perché lavorano a bassa temperatura è anche vero che per avere lo stesso potere calorifico rispetto ad un impanto con temperatura standard di 75° devono essere sovradimensionate, diciamo del doppio, con conseguente doppia massa d'acqua da scaldare, non è che alla fine si spende uguale o di più?

Ho trovato alcune marche tipo Varme Kilden, Antas e Biasi, qualcuno sa dirmi la validità di questi marchi o può propormene degli altri?

Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Ottobre 2006, alle ore 18:48
    Come piastre radianti che intendi?radiatori in alluminio? o quelli in acciaio lisci?
    Cmq a 50 ° radiano ben poco,tuttalpiu fanno convenzione spostano l'aria facendola girare,il riparmio c'è lasciando sempre l'impianto acceso la caldaia abbinata alla centralina climatica con sonda esterna e programmando la curva di funzionamento essa calcolera il fabbisogno energetico minimo per mantenerti la temperatura impostata,per avere un buon rendimanto della caldaia si aumenta la suerficie dei radiatori.

  • arise
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 17:16
    Sono piastre di acciaio liscie ed hanno dimensioni maggiori rispetto ai normali termosifoni proprio perché lavorano a bassa temperatura

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 17:43
    Semplici termosifoni in acciaio,niente di nuovo,funzionano bene

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.106 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI