• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-02 12:14:09

Perplessità pavimenti preventivo e posa


Patris
login
23 Settembre 2008 ore 13:51 4
Ciao a tutti,
mi piacerebbe ricevere qualche parere/consiglio per quanto riguarda i pavimenti della mia futura casa.

La piastrella in questione è la Natural Stone della Floor Gres che ho scelto nel formato 30x60. Il prezzo al mq sarebbe di ? 25, il valore del capitolato ? 15 al mq. Il preventivo finale al mq sarebbe di ? 20 al mq comprensivo oltre che di materiale, di colla, scarti e posa.
L'unica mia perplessità riguarda la posa perché a mio avviso non dovrebbe essere conteggiata, se io avessi optato per piastrelle di capitolato il costruttore non mi avrebbe certo fatto pagare la posa del materiale. Ovviamente parliamo di una posa ortogonale e non diagonale per la quale invece è previsto il pagamento della differenza.

Il rivenditore si giustifica dicendo che la piastrella in questione necessita di una posa particolare. Stiamo parlando di un gres porcellanato così come lo è quella di capitolato che tra l'altro è sempre 30x60 come misura quindi non capisco quale possa essere la differenza.

Altra perplessità, io vorrei far posare il pavimento con posa ortogonale a "mezza intera", loro la chiamano così, ovvero la parte iniziale della piastrella viene posata a metà di quella di fianco e via così. Il rivenditore mi dice che così facendo ci saranno degli "scalini" tra una piastrella e l'altra poichè la piastrella presenterà una "spanciatura" nella zona centrale causata dal tipo di formato e non per una posa mal eseguita. Io non me ne intendo voi cosa ne pensate?

Ultimo dubbio, avendo il riscaldamento a pavimento il costruttore mi ha consigliato di far fugare le piastrelle per evitare possibili rotture... 2mm saranno sufficienti??

Grazie!!!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Settembre 2008, alle ore 23:27
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • alberto2007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Dicembre 2008, alle ore 09:16
    Ciao
    per i costi dell'impresa non so diti piu' di tanto , naturalmente uscendo dal capitolato , l'impresa ci carica tutti i costi che vuole , soprattutto sulla posa (considera che una posa in diagonale porta tagli su tutto il perimetro delle stanze, quindi un tot di scarto ) .
    Per la posa a mezza intera , trattandosi di un rettangolo il problema si puo' presentare , ma non e detto. La posa puo' anche essere fatta non a meta' , ma a 1/3 , e se il problema esiste , viene attenuato .
    La fuga nella ceramica e' sempre consigliata , e forse 2 mm e' un po poco , meglio 3 o anche 4 , riusciranno a stuccarla meglio .
    Con il riscaldamento a pavimento e' importante il giunto perimetrale per consentire le dilatazioni . Sarebbe importante la prova dell'impianto prima della posa del pavimento , ma non lo fa nessuno perche dovrebbe essere installata la caldaia , in ogli caso l'impresa dovra' garantirti il "sistema" pavimernto (qualora fornisca tutto ) .

    ciao Alberto

  • gc ristrutturazioni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Gennaio 2009, alle ore 12:23
    Un artigiano per posarti un formato 30 60 e' ovvio che chieda di piu' rispetto a un classico formato da capitolato 30 30.
    cosidera che su: formato,modalita' di posa,fugatura devi aggiungere un buon 6 euro/mq per voce, compreso guadagno dell impresa.

    per la posa l'importante che il posatore faccia i dovuti tagli dove c sono i giunti di dilatazione.

  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Gennaio 2009, alle ore 12:14
    Ciao, e' vero la posa a meta' come la intendi tu presenterebbe scalini e dentini impossibili da evitare..
    In gergo tecnico si dice "a cortina"..
    il problema dipende dalla pancia delle piastrelle di formato oltre 30x30..
    Ti consiglio di prendere qualche piastrella e fare una prova tu stessa su di una superficie liscia..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI