• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-07 22:07:54

Perizia geologica


Ilnavarro
login
30 Novembre 2007 ore 15:18 7
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un terreno e nella perizia geologica si evidenzia uno strato argilloso per circa 2,5 metri e poi ghiaie (moreniche). Vorrei sapere se andrò incontro a costi particolari per la costruzione.

Saluti
IlNavarro
  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Novembre 2007, alle ore 16:49
    Sicuramente si
    io dal capitolato prima del sondaggio geologico a lavori eseguiti, ho speso tipo diecimila euri in più. tanti auguri

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Dicembre 2007, alle ore 00:28
    Probabilmente l'ingegnere ti proporrà come minimo un fondazione a platea molto rigida, di certo rispetto ad un terreno roccioso il costo aumenta...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 11:12
    Io ho comprato casa in un terreno argilloso e gran parte delle spese per la ristrutturazione le ho avute per rinforzare le fondamenta! L'argilla si "espande" quando piove e si ritira quando si secca, quindi può causare delle crepe alle pareti e le fondamenta devono essere costruite tenendo conto di questa caratteristica. La mia casa però è anche in collina, quindi i problemi sono causati anche da questo...
    Perché non ti fai fare qualche preventivo da ditte che effettuano costruzioni? Oppure potresti parlare con qualcuno che abita vicino a quel terreno per sapere come hanno fatto loro e se hanno avuto problemi!

  • pulpfiction74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 10:51
    Mi puoi dire quanto ti è costata la perizia del geologo ???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 14:32
    La perizia l'avevano fatta fare i vecchi proprietari della casa... Mi avevano detto quanto hanno speso ma non me lo ricordo (anche se mi sembra che fosse una cifra abbastanza alta).
    Provo a informarmi e se riesco ti faccio sapere la spesa esatta.

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 17:36
    Io ho speso 1000 euri

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 22:07
    Non cercare di risparmiare sulla relazione geologica, fai fare più prove penetrometriche, perché a volte succede che becchi un trovante (una pietra) e pensi di aver trovato roccia, scegli un geologo di esperienza che conosca bene il tuo territorio

    recentemente mi è capitata una relazione che mi dava roccia buona a 1,50/2,00 metri sotto al piano di campagna, a cantiere iniziato ho scoperto che la roccia era a 7/8 metri, risultato.....fondazioni su pali

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI