• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-12 17:10:57

Per favore un consiglio - 15388


Valeg79
login
03 Settembre 2007 ore 08:07 4
So che è una cosa soggettiva ma mi piace conoscere pareri diversi... allora inizialmente avevamo deciso di mettere il nostro termocamino in sala bello esteticamente e che in + manda termosifoni e acqua calda, ora nascono delle indecisioni, il nostro vicino che ha casa come la nostra ce lo ha poggiato x prova e ha visto che chiude troppo la sala rimpicciolendola... ora anche a noi è venuto il dubbio anche perché ci sono queste 2 opzioni: mettere il camino in sala significa rimpicciolire la stanza e non poter fare gli armadi a muro su una parte del solaio della scala, significa avendo la legna in garage doverla portare su x le scale ecc.... farlo nella cucina rustica significa andare ogni tot ore a caricarlo vedere la fiamma solo quando si cena nel rustico.... boh.... non abbiamo ancora deciso, certo non avere il camino in sala mi dispiace, però mi dispiace pure non poter fare gli armadi a muro....voi che fareste? Non so se trovate altri pro e contro ditemeli x favore
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2007, alle ore 11:39
    Se tu scrivessi tutto insieme magari ci è piu comodo risponderti,quello che devi fare devi deciderlo da sola,è casa tua ,sei un tipo che gli piace stivare roba a dismisura ?opta per gli armadi,sei un tipo che stiva solo il necessario elimina gli armadi e ti godi la fiamma del camino in sala

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2007, alle ore 11:55
    Io chiedevo solo opinioni è ovvio che decideremo noi, va be grazie.

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 15:50
    Scusa il ritardo, sono appena tornata dalle ferie.
    esistono camini moderni che non appesantiscono troppo l'ambiente e alcuni che non si notano, soprattutto se si mette quando non si usa un parascintille di vetro tipo specchio
    per i mobili sospesi al limite puoi fare un mobile tipo libreria con qualche cassetto e antine in vetro.
    se il camino è incassato nel muro puoi decorarlo con spugnature o se preferisci adesivi murali effetto stencil (si trovano in ferramenta) o ancora se preferisci nel muro sopra il camino fai una nicchia dove inserire fiori secchi.
    ti posso consigliare di mettere un paio di specchi, soprattutto dietro una pianta, ingrandiscono otticamente la stanza.
    Comunque gli specchi sono un casino, ne ho messi 2 in corridoio (scarpiera e appendiabiti) e ogni volta che ci passo davanti mi prende un colpo, e si sporcano come niente

  • anais
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Settembre 2007, alle ore 17:10
    Ciao, io opterei per il camino in sala....lo godi di più ed è scenografico!ti consiglio un modello moderno di design che magari risulta meno pesante o addirittura , se ne hai la possibilità, quelli incassati a parete(tipo quadro per intenderci)
    Fammi sapere....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI