• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-10 11:26:47

Pavimento trasparente - consigli?


Sasa_s
login
16 Agosto 2012 ore 19:46 4
Volevo inserire nel pavimento (nuova costruzione) un puzzle, quelli della ravensburger per intenderci, di circa 2x1 metri e coprirlo con una lastra di vetro...è fattibile secondo voi? intorno pensavo di mettere piastrelle in ceramiche. cosa metto tra il vetro e la ceramica?

in alternativa ho visto resine trasparenti, ma ho paura che rovini il puzzle.

seconda domanda: come reagisce il vetro (e la resina) con il riscaldamento a pavimento?

Grazie a chiunque mi aiuti
  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Agosto 2012, alle ore 23:36
    Si, a mio parere è fattibile. Tra vetro e piastrella la soluzione più semplice è inserire un profilo metallico di quelli che si utilizzano tra pavimenti differenti, che in genere vedi sulla soglie delle porte. Ne puoi trovare di mille tipi, sia per quanto riguarda forma e larghezza che per materiale. Personalmente cercherei un profilo sottile che si adatti al colore delle piastrelle e che non crei inciampi.
    Per quanto riguarda il riscaldamento a pavimento, tieni conto che la sua temperatura di funzionamento non è elevata e pertanto non rischia di influire negativamente sul vetro. Ricorda che il vetro, dovendo essere calpestabile, non va scelto troppo sottile.

    [email protected]

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Agosto 2012, alle ore 08:36
    Diciamo che non è una soluzione abbastanza frequente, ma credo anche io che con i dovuti accorgimenti è possibile realizzare un pavimento con queste caratteristiche.

    L'unica problema è la lastra di vetro, ossia considerare che con dimensioni di questo tipo è facile creare una superficie scivolosa, e poi rimane il problema di sigillare per bene lo spazio tra il puzzle e la lastra.

    Infatti, la minima presenza di aria all'interno di questo piccolo spazio, con il tempo tende a formare condensa e quindi a sviluppare macchie nere (muffe).

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Agosto 2012, alle ore 10:47
    Infatti, secondo me è meglio se te lo fai "incamerare" direttamente da un vetraio e crei una piastrellona di vetro con il puzzle.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Ottobre 2012, alle ore 11:26
    In un locale della mia città, crearono un pezzo di ferrovia sotto vetro, bellissimo, ma il vetro si segna con nulla, quindi sarai obbligato a camminare scalzo.
    Però credo che ci siano anche delle vernici o pellicole che riducono il problema ai minimi termini

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 20:09 3
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.115 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI