menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2006-04-27 13:27:25

Parquet bio...help!


Chiaran
login
26 Aprile 2006 ore 19:17 2
Ciao a tutti ! vorrei acquistare un parquet per casa mia che sia il meno tossico possibile. per questo ho già optato per la posa inchiodata e il trattamento ad olio che lasci respirare il legno. un commerciante al quale mi sono rivolta mi ha però detto che alcuni legni stessi sono tossici e mi ha riportato l'esempio di un legno di cui non ricordo il nome a lungo commercializzato ma poi ritirato dal mercato perché tossico e il cabreuva "che a volte fa sanguinare il naso al mio posatore" . forse questo venditore voleva solo distogliere la mia attenzione dalla scelta del cabreuva che lui non tratta più, ma vorrei verificare questa informazione onde evitare di mettermi in casa un pavimento nocivo . sapete dirmi se il cabreuva, in particolare il cabreuva dorada è effetivamente tossico? sapete indicarmi eventualmente a chi posso rivolgermi per reperire questa informazione? grazie
  • parigi91
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Aprile 2006, alle ore 09:39
    Su internet ho trovato questo, non sono un esperto comunque mi sembra serio.

    ciao


    Capitolo IV - Le fonti di rischio



    Appendice 4: I più comuni legno tossici
    LEGNI IMPIEGHI EFFETTI NEGATIVI
    Faggio Arredamento, strumenti musicali Dermatiti, diminuzione della funzione polmonare, irritazione agli occhi (forse dovuta ai licheni della corteccia)
    Betulla Arredamenti, carta, pavimenti Dermatiti causate dalla segatura
    Castagno Arredamenti, utensili da cucina, portali, recinti Dermatiti (forse dovute ai licheni sulla corteccia)
    Douglas Pavimenti, falegnameria, torneria, barche, tini Dermatiti, ferite facilmente infettabili, riniti, effetti ai bronchi
    Ebano Impugnature, strumenti musicali e attrezzi sportivi Irritazioni delle mucose, dermatiti, possibili forme di sensibilizzazione della pelle
    Iroko Costruzioni, panche, marina, falegnameria Asma, dermatiti, orticaria
    Mogano Arredamento, uffici, barche Dermatiti, disordini respiratori, irritazione delle mucose
    Quercia Arredamento, falegnameria, pavimenti, pannellature, barili Asma, starnuti, irritazione agli occhi
    Pino Costruzioni, scale, porte, arredamento, pallets Irritazioni della pelle (può causare fotosensibilizzazione), diminuzione della funzione polmonare
    Noce
    (non africano) Arredamenti, armi, gadgets in legno Starnuti, riniti, dermatiti causate dai gusci di noce e radici


    L'inclusione di un tipo di legno in questa tabella non significa automaticamente che il suo uso provochi effetti dannosi alla salute. Molti legnami sono utilizzati regolarmente senza effetti apparenti, ma questo dipende dalla specie, dalla concentrazione, dalla durata dell'esposizione e dal livello di agenti tossici presenti all'interno del legname, così come dalla sensibilità dell'utilizzatore. Questa tabella non è esaustiva. Altri tipi di legno non indicati possono avere effetti tossici.



    --------------------------------------------------------------------------------


    --------------------------------------------------------------------------------

  • chiaran
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Aprile 2006, alle ore 13:27
    Grazie parigi91 , quell'elenco che mi hai inviato mi è stato molto utile perché intanto ho eliminato l'iroko, altro legno su cui ero indecisa. il cabreuva non lo nomina, ma avverte che molti legni asiatici sono potenzialmente tossici e non inseriti nella lista. sono sempre più convinta di dovermi documentare meglio per questo acquisto. qualcun'altro riesce a darmi una dritta?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI