• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-22 11:46:41

Parquet - 5113


Nadia1972
login
22 Febbraio 2006 ore 00:26 1
Ciao a tutti!
Volevo sapere le caratteristiche e differenze del teak e dell'iroko. Colore, tonalità, grado di ossidazione e quindi tendenza a scurirsi nel tempo e qualità...ho intenzione di metterlo in tutta la casa a parte in cucina e bagni.
Non vorrei un legno troppo scruro perché si vede la polvere, e non troppo chiaro perché mi sembra freddo.
E il Rovere?
Quale consigliate?
Grazie mille.
  • parigi91
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Febbraio 2006, alle ore 11:46
    Se guardi nel sito www.gazzotti.it trovi le indicazioni che chiedi, inoltre mostra come cambia ogni essenza di parquet con passare del tempo.

    In linea generale comunque i legni chiari ossidano meno e mantengono il colore originale (frassino, rovere ...)

    Io ho scelto il rovere fontaines di listone giordano perché adoro le specchiature del legno e il suo aspetto "legnoso".

    IROKO
    Nome botanico: Milicia excelsa, Milicia regia
    Provenienza: Africa
    Peso specifico al 10-12% di umidità: 0,56-0,75
    Durezza Brinell (Kg/mm2): 2,53
    Stabilità: elevata
    Ossidazione: sensibile.

    ROVERE
    Nome botanico: Quercus petraea,
    Quercus robur
    Provenienza: Europa
    Peso specifico al 10-12% di umidità: 0,55-0,97
    Durezza Brinell (Kg/mm2): 3,03
    Stabilità: media
    Ossidazione: modesta.


    TEAK ASIA
    Nome botanico: Tectona grandis
    Provenienza: Asia
    Peso specifico al 10-12% di umidità: 0,58-0,75
    Durezza Brinell (Kg/mm2): 2,82
    Stabilità: elevata
    Ossidazione: sensibile.

    TEAK AFRICA
    Nome botanico: Tectona grandis
    Provenienza: Africa
    Peso specifico al 10-12% di umidità: 0,50-0,70
    Durezza Brinell (Kg/mm2): 2,62
    Stabilità: media/elevata
    Ossidazione: media.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI